Categories: Rifiuti

Realacci: in arrivo una nuova Commissione Parlamentare di inchiesta sui rifiuti

Anche l’attuale legislatura avrà una Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite relative al ciclo dei rifiuti: lo ha annunciato Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, sede in cui sono state tre proposte di legge simili relative a questo argomento, una dello stesso Realacci, un’altra dell’onorevole Alessandro Bratti del Pd e una dell’onorevole Serena Pellegrino di Sinistra Ecologia e Libertà.

Realacci ha evidenziato la necessità di una sede stabile in Parlamento in cui garantire l’adeguata attenzione al settore della gestione dei rifiuti che ha un alto impatto sull’ambiente ed è sempre a rischio di infiltrazioni criminali, per questo la battaglia per la legalità relativamente a questo tema è sempre di fondamentale importanza per la difesa ambientale e per la salute dei cittadini oltre che per “costruire un’economia pulita a competitiva”.

Il presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici alla Camera ha anche ricordato come il traffico illecito dei rifiuti non conosca crisi, visto quanto emerge dal dossier Rifiuti Spa di Legambiente del 2012, frutto di dieci anni di inchieste, nel quale si legge che tra il 2002 e il 2012 dal traffico illegale di rifiuti è scaturito un volume d’affari di 43 miliardi di euro e 89 indagini su 191 hanno condotto le forze dell’ordine a sequestrare più di 13 milioni di tonnellate di spazzatura che sono soltanto una parte del totale e che occuperebbero ben 1.123.512 tir, ossia una strada lunga più di 7mila chilometri.
Nel solo 2010, per fare un esempio, sono state sequestrate oltre due milioni di tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi gestiti in maniera illegale: secondo Legambiente questa è solo la punta di una “montagna di veleni”.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta
Tags: Rifiuti

Recent Posts

Non farmelo ripetere due volte: se non semini questi 5 fiori ora perdi l’occasione unica di un giardino da sogno già a marzo

Con il terreno ancora tiepido e l’aria che si raffredda, la semina d’autunno prepara il…

2 ore ago

Non lo sai ma stai buttando via un tesoro: con questi materiali riciclati crei la scarpiera dei sogni

Soluzioni pratiche e sostenibili per organizzare le scarpe: dai pallet ai tubi in PVC, idee…

3 ore ago

La bustina di tè usata è oro puro tra le tue mani: perché non gettarla, 4 usi geniali da provare subito

Dal legno al viso, i filtri del tè nascondono usi alternativi che non immagini: ecco…

5 ore ago

Tredicesima 2025, chi rischia di riceverla in ritardo: gli ultimi aggiornamenti

Tutte le date previste per il pagamento della tredicesima 2025: ecco quando arriva per dipendenti…

12 ore ago

Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno

Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative…

14 ore ago

In Finlandia lo fanno da anni: svelato il trucco per avere casa calda senza termosifoni

È possibile avere la casa calda senza utilizzare i termosifoni, esattamente come fanno in Finlandia,…

16 ore ago