Domani 15 giugno è il Global Wind Day, la Giornata Mondiale del Vento, giunta alla settima edizione. A livello mondiale l’energia eolica ha raggiunto nel 2012 una produzione di 520 TWh (di cui 200 europei) e sta crescendo in modo perfettamente esponenziale con un tempo di raddoppio di meno di 3 anni. E’ energia pulita, senza inquinamento ed emissione di CO2, con un EROEI compreso tra 10 e 30 per la maggior parte delle turbine.
Eppure non è ancora abbastanza sostenuta a livello mondiale. Secondo il Global Wind Energy Council, per ogni euro di finanziamento governativo alle energie rinnovabili le energie fossili ricevono ben 6 euro!
Le energie fossili, inquinanti e climalteranti, hanno ricevuto dai governi del pianeta finanziamenti per 400 miliardi di $ nel 2010, 523 nel 2011 e 630 nel 2012. Menter i governi affermano di volere combattere il cambiamento climatico, di fatto lo stanno finanziando!
Il GWEC ha lanciato un appello al G8 che si terrà la prossima settimana a Belfast nell’Irlanda del Nord, per ridurre progressivamente il sostegno pubblico a petrolio, gas e carbone e perché si sostengano definitivamente le rinnovabili.
Tenuto conto dell’enorme potere delle multinazionali fossili, a qualcuno può forse sembrare la battaglia di Davide contro Golia; d’altra parte sappiamo come è finita per Golia…
L’immagine sopra è tratta dalla campagna della European Wind Energy Association per il prossimo G8. La vignetta non coinvolge solo Enrico Letta, perchè ne esistono versioni per tutti i leader del G8. Aderisci anche tu!
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…