Insalate introvabili a causa delle continue piogge di questa primavera. Come stima Coldiretti negli ultimi due mesi si è registrato il 20% di piogge in più con punte del 100% in alcune aree del Nord-est. A risentire le colture estive per cui scrive Coldiretti:
L’andamento climatico anomalo ha devastato l’agricoltura del nord e centro Italia, ma messo anche a rischio la stabilità idrogeologica del territorio con perdite, danni e maggiori costi per un miliardo di euro. In decine di migliaia di aziende agricole è andato perduto il lavoro di un intero anno e non c’è raccolto che non sia compromesso, dal pomodoro al riso, dalle patate alla frutta, dalla soia al mais fino al fieno con gravi problemi per l’alimentazione degli animali.
Spiega Ketty Capra vicepresidente dell’Ago, l’associazione grossisti ortofrutta di Milano:
Il vero disastro sono le insalate. Scarola, cicoria, riccia: semplicemente non si trovano. I prezzi possono arrivare all’ingrosso anche a 2-3 euro al chilo. Un fenomeno che non si vedeva da anni.
A risentirne sopratutto le colture di qualità per cui se fate caso, al mercato troverete pesche o ciliegie più piccoline, così come zucchine poco saporite e nespole praticamente annacquate.
I prezzi sono poi cresciuti notevolmente quasi del 10% e la causa è da ricercarsi proprio nel maltempo che ha prodotto danni per un miliardo di euro.
Via | Italia Fruit, Coldiretti
Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…
Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…