Categories: Inquinamento

Storia di Sebastià, il novantenne che ha mosso guerra a una multinazionale

 

All’arrivo alla residenza per anziani di Relat de Avinyó, Sebastià Estradé ha fatto subito capire di che pasta è fatto. Tre anni fa, all’epoca 87enne, è stato il primo degli ospiti del pensionato a chiedere le password per collegarsi a Internet.

Dottore in Diritto e diplomato in Ingegneria industriale ed elettrica, il novantenne di Sallent si è allontanato dal suo luogo natìo per seguire sua moglie, “la Pepita”, ammalata di Alzheimer. Ma i suoi giorni a Relat de Avinyó sono tutt’altro che un tranquillo crepuscolo della vita. Il pensionato catalano, infatti, è diventato il quartier generale della sua guerra giudiziaria contro la miniera Iberpotash, una filiale del colosso israeliano ICL. Sebastià accusa l’ICL di disastro ambientale, di avere inquinato i campi e i terreni agricoli di Sallent con le attività di estrazione della potassa.  Lo scorso 2 maggio ha ricevuto alcuni dirigenti della società, Sebastià non molla.

L’Alta Corte di Giustizia della Catalogna ha chiesto un piano di risanamento che non è stato effettuato.

Sono anni che Sebastià fronteggia l’azienda chiedendo un piano ambientale che garantisca il controllo dei rifiuti prodotti dalle miniere. Dopo aver ottenuto un successo con l’Alta Corte di Giustizia della Catalogna, ora Sebastià ha deciso di fare ricorso alla Commissione Europea:

Si tratta di una questione di coscienza sociale. Lo faccio per Sallent che era la perla del Llobregat ed è stata convertita nella cosa peggiore che possa avere un Paese.

Nei pressi della miniera, le “talpe” hanno accumulato una montagna di 37 milioni di tonnellate di rifiuti prodotti dall’estrazione di potassa. La continua  crescita di El Cogulló (ovverosia “la guglia”) ha preoccupato Estradé sin dalle prime missive spedite nel 2000 al governo spagnolo. Per anni il coriaceo avvocato ha raccolto le prove che dimostrano come l’attività estrattiva sia dannosa sia per il sottosuolo che per il fiume Llobregat che alimenta gli acquedotti di Barcellona.

Nel 2008 ha finalmente portato le sue istanze davanti ai giudici che, tre anni dopo, gli hanno dato ragione ponendo dei vincoli per la riparazione dei danni ambientali. Ma Sebastià non si è fermato, è andato avanti, dritto per la sua strada. Quest’uomo di 90 anni ha portato il caso di questo gigante minerario (6.672 milioni di dollari di ricavi nel 2012) davanti all’Unione Europea.

Come spesso accade, la regione che, economicamente, è sempre dipesa dalle miniere si divide sul da farsi. Solo un uomo sa cosa fare e anche se dal suo ritiro di Relat de Avinyó non vede più la montagna cresciuta dal nulla, sa che deve continuare a lottare per un mondo più giusto e pulito. Ed è splendido che questo esempio venga da un uomo di novant’anni.

Via | El Pais

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Rifiuti, da Ottobre cambia tutto: non si potranno più buttare nella spazzatura

Il Ministero dell’ambiente ha emanato nuove disposizioni che rivoluzionano la gestione dei rifiuti in Italia a…

43 minuti ago

Mai buttare i campioncini di profumo così: errore comune che può costarti carissimo

Come smaltire correttamente i campioncini di profumo. Se li hai buttati in questo modo hai…

4 ore ago

Bagno sempre gelido? Così lo scaldi in un attimo a costo zero: addio termosifoni sempre accesi

Il freddo pungente si sta facendo sentire un po' in tutta Italia e, allo stesso…

5 ore ago

Il tuo armadio sta inquinando l’aria di casa, ma nessuno lo sa: il motivo e come rimediare

Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…

7 ore ago

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

14 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

16 ore ago