Categories: Natura

Inondazioni in India: 600 vittime a causa dei monsoni

 

Sale a 600 il bilancio delle vittime delle inondazioni e delle frane provocate nelle montagne dell’India Settentrionale dai monsoni. I cadaveri sono stati trovati nel fiume Gange, nel fango e nei terreni franati a causa degli smottamenti.

Via aria i paracadutisti hanno portato cibo e medicine alle persone rimaste intrappolate, sin da domenica scorsa, in circa 100 cittadine e villaggi nello stato himalayano dell’Uttaranchal: molti di loro erano pellegrini indù in visita ai quattro santuari della zona.

Vijay Bahuguna ha dichiarato alla CNN-IBN che 556 corpi sono stati sepolti dal fango e che l’esercito sta cercando di recuperarli, altri soccorritori hanno trovato 40 corpi galleggianti sul Gange, in prossimità di Haridawar, noto luogo di pellegrinaggio della zona.

Secondo Rakesh Sharma nelle prossime ore il bilancio potrebbe raggiungere addirittura, ma per fare un bilancio preciso del disastro bisognerà attendere che la situazione si normalizzi.

Sushilkumar Shinde, ministro degli interni federale, ha detto ai giornalisti a Delhi che 34mila persone sono state evacuate finora e che più di 50mila sono state bloccate nella regione. Decine di strade e di ponti sono stati spazzati via dalle inondazioni o bloccate dai detriti.

Il portavoce dell’Uttaranchal, Amit Chandola, ha spiegato come l’operazione di salvataggio fosse incentrata sull’evacuazione di 27mila persone intrappolate nella zona del tempio di Kedarnath, una dei luoghi più sacri della religione indù, dedicato al dio Shiva, nella catena himalayana del Garhwal.

I monsoni sono, al contempo, vitali e distruttori: principale sostegno dell’agricoltura indiana sono spesso causa di gravi inondazioni. Anche nella vicina regione dell’Uttar Pradesh le inondazioni di domenica scorsa hanno causato 17 vittime.

Via | The Guardian 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: AsiaNatura

Recent Posts

Tredicesima 2025, chi rischia di riceverla in ritardo: gli ultimi aggiornamenti

Tutte le date previste per il pagamento della tredicesima 2025: ecco quando arriva per dipendenti…

6 ore ago

Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno

Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative…

8 ore ago

In Finlandia lo fanno da anni: svelato il trucco per avere casa calda senza termosifoni

È possibile avere la casa calda senza utilizzare i termosifoni, esattamente come fanno in Finlandia,…

10 ore ago

Calcare in casa, solo un vecchio ricordo con questo gel miracoloso: lo prepari in 5 minuti

Libera la casa dal calcare basta un gel economico ed ecologico fatto in casa, una…

12 ore ago

Umidità in casa, il metodo (geniale) “dei 30 minuti” per dirle addio per sempre

Dalla condensa alla risalita capillare, le cause sono diverse ma i segni sono simili: muffa,…

14 ore ago

Bollette tagliate dell’8% subito: il documento segreto che pochi conoscono e che ti fa risparmiare davvero

Dal quarto trimestre le bollette della luce scendono del 7,6%: sconto automatico per chi aggiorna…

15 ore ago