Categories: Natura

Inondazioni in India: 600 vittime a causa dei monsoni

 

Sale a 600 il bilancio delle vittime delle inondazioni e delle frane provocate nelle montagne dell’India Settentrionale dai monsoni. I cadaveri sono stati trovati nel fiume Gange, nel fango e nei terreni franati a causa degli smottamenti.

Via aria i paracadutisti hanno portato cibo e medicine alle persone rimaste intrappolate, sin da domenica scorsa, in circa 100 cittadine e villaggi nello stato himalayano dell’Uttaranchal: molti di loro erano pellegrini indù in visita ai quattro santuari della zona.

Vijay Bahuguna ha dichiarato alla CNN-IBN che 556 corpi sono stati sepolti dal fango e che l’esercito sta cercando di recuperarli, altri soccorritori hanno trovato 40 corpi galleggianti sul Gange, in prossimità di Haridawar, noto luogo di pellegrinaggio della zona.

Secondo Rakesh Sharma nelle prossime ore il bilancio potrebbe raggiungere addirittura, ma per fare un bilancio preciso del disastro bisognerà attendere che la situazione si normalizzi.

Sushilkumar Shinde, ministro degli interni federale, ha detto ai giornalisti a Delhi che 34mila persone sono state evacuate finora e che più di 50mila sono state bloccate nella regione. Decine di strade e di ponti sono stati spazzati via dalle inondazioni o bloccate dai detriti.

Il portavoce dell’Uttaranchal, Amit Chandola, ha spiegato come l’operazione di salvataggio fosse incentrata sull’evacuazione di 27mila persone intrappolate nella zona del tempio di Kedarnath, una dei luoghi più sacri della religione indù, dedicato al dio Shiva, nella catena himalayana del Garhwal.

I monsoni sono, al contempo, vitali e distruttori: principale sostegno dell’agricoltura indiana sono spesso causa di gravi inondazioni. Anche nella vicina regione dell’Uttar Pradesh le inondazioni di domenica scorsa hanno causato 17 vittime.

Via | The Guardian 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: AsiaNatura

Recent Posts

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

28 minuti ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

2 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

3 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

5 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

6 ore ago

Un viaggio gratuito e da sogno: questo posto paradisiaco è nel cuore dell’Italia

Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…

8 ore ago