Categories: Clima

Cambiamenti climatici, ne discutono 500 giovani a Istanbul

Oltre 500 giovani sono riuniti a Istanbul dal 24 giugno e fino al 30 giugno per il Global Power Shift dove stanno discutendo di cambiamenti climatici e di strategie che portino a sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale. Ne ho parlato con Federico Antognazza e Veronica Caciagli di Italian Climate Network, l’associazione italiana e Nicolò Wojewoda di 350.org la storica ONG che si occupa appunto di clima. Questa è la prima fase dell’incontro a cui seguirà una Fase 2 che punterà alla diffusione dei messaggi relativi all’importanza di contenere le emissioni di CO2 per contrastare i cambiamenti climatici attraverso azioni condivise.

In sostanza attraverso il Global Power Shift si apre un dibattito e un confronto tra Ong in merito a ambiente-politica-economia e alla cooperazione tra tutti gli attivisti per la creazione di una rete globale di interventi e pressioni sui rispettivi governi. L’obiettivo è portare i cambiamenti climatici in cima alle agende politiche delle arie istituzioni e dunque in 7 giorni i 500 giovani partecipanti metteranno assieme idee e soluzioni per un progetto comune.

A organizzare l’incontro 350.org storica associazione nata dopo il COP 15 a Copenaghen impegnata proprio nel sensibilizzare opinione pubblica e governi sulla necessità di contenere e emissioni inquinanti e di CO2 entro le 350 parti per milione.

Spiega Veronica Caciagli presidente di Presidente di Italian Climate Network:

È importante che GPS si tenga in Turchia ad Istanbul, in un momento come questo dove una rivolta politica nasce da una battaglia ambientale. Condanniamo ogni azione che viola la libertà di espressione e il rispetto dell’ambiente. Ad Istanbul come in ogni angolo del mondo. Ci auguriamo che Erdogan apra al negoziato con il movimento di Gezi Park, nella speranza che questa grande convention dell’ambientalismo si svolga in un’atmosfera distesa.

Foto | Global Power shift su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

56 minuti ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

2 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

4 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

5 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

7 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

10 ore ago