La prima bandiera nera di Goletta Verde è stata assegnata a Venezia e presentata a Paolo Costa presidente dell’Autorità portuale. Il perché è presto detto: laguna da Formula uno con mille mezzi nautici che scorazzano oltre i limiti di velocità superati in otto casi su dieci. Insomma i pirati ci sono anche a Venezia tanto che la Regione ha raddoppiato le infrazioni al codice della navigazione con un incremento pari al 55,6% portando a 148 le trasgressioni a 158 arresti e a 44 sequestri. Infatti la velocità media rilevata è stata di 28,7 km mentre il limite di velocità è di 20 Km/h; il picco più alto raggiunto è stato di di 54 km/h a carico di un natante privato.
Spiega Legambiente:
La città famosa in tutto il mondo per la sua bellezza può diventare un modello altrettanto unico di navigazione sostenibile, puntando su un mix di tradizione ed innovazione. Ora più controlli e stop alle grandi navi nel centro storico.
A creare maggiore confusione nei canali i mezzi privati che sfrecciano a tutta velocità che con i taxi sono riultati essere nel 90% dei casi non a norma.
I controlli sono stati effettuati all’isola della Certosa dal 21 al 24 giugno per un totale di 6 ore di monitoraggio mentre il sistema di rilevamento della velocità ha controllato 82 imbarcazioni sulle 689 passate (136 taxi, 142 vaporetti, 133 barche tradizionali, 195 barche moderne, 13 barche da lavoro, 33 barche a vela, 37 lancioni turistici).
Foto | Goletta verde su Fb
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…