Categories: AcquaInquinamentoNavi

Venezia è bandiera nera, Goletta Verde presenta il vessillo a Paolo Costa

La prima bandiera nera di Goletta Verde è stata assegnata a Venezia e presentata a Paolo Costa presidente dell’Autorità portuale. Il perché è presto detto: laguna da Formula uno con mille mezzi nautici che scorazzano oltre i limiti di velocità superati in otto casi su dieci. Insomma i pirati ci sono anche a Venezia tanto che la Regione ha raddoppiato le infrazioni al codice della navigazione con un incremento pari al 55,6% portando a 148 le trasgressioni a 158 arresti e a 44 sequestri. Infatti la velocità media rilevata è stata di 28,7 km mentre il limite di velocità è di 20 Km/h; il picco più alto raggiunto è stato di di 54 km/h a carico di un natante privato.

Spiega Legambiente:

La città famosa in tutto il mondo per la sua bellezza può diventare un modello altrettanto unico di navigazione sostenibile, puntando su un mix di tradizione ed innovazione. Ora più controlli e stop alle grandi navi nel centro storico.

A creare maggiore confusione nei canali i mezzi privati che sfrecciano a tutta velocità che con i taxi sono riultati essere nel 90% dei casi non a norma.

I controlli sono stati effettuati all’isola della Certosa dal 21 al 24 giugno per un totale di 6 ore di monitoraggio mentre il sistema di rilevamento della velocità ha controllato 82 imbarcazioni sulle 689 passate (136 taxi, 142 vaporetti, 133 barche tradizionali, 195 barche moderne, 13 barche da lavoro, 33 barche a vela, 37 lancioni turistici).

Foto | Goletta verde su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il tuo armadio sta inquinando l’aria di casa, ma nessuno lo sa: il motivo e come rimediare

Dietro le ante chiuse degli armadi si nasconde un microclima invisibile, fatto di muffe, polveri…

10 minuti ago

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

7 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

9 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

11 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

14 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

15 ore ago