Categories: news

Terremoto oggi, 30 giugno 2013: magnitudo 4.4 tra Massa e Carrara

Aggiornamento 18:15 – I Vigili del Fuoco di Massa Carrara, invervenendo a Ugliancaldo, frazione del Comune di Casola in Lunigiana, segnalano i crolli di alcuni comignoli e tetti. Sempre a Ugliancaldo si è mossa anche una frana che sarebbe finita in un canalone senza creare ulteriori problemi.

Aggiornamento 17:48 – Il sindaco di Fivizzano (MC) Paolo Grassi, intervistato da Sky Tg24, spiega che la paura è tantissima:

“Non ci risultano danni alle persone, c’è qualche danno in qualche fabbricato sparso nelle tante frazioni. Dal punto di vista non è facile resistere a questo sciame sismico, parliamo di oltre 1400 scosse di cui oltre una decina che si sono fatte veramente sentire. Noi mettiamo a disposizione tanti posti nelle varie frazioni per i cittadini che non se la sentono di tornare nelle proprie case, abbiamo richiamato tanti volontari per assistere i nostri concittadini. Tra pochi minuti faremo il punto della situazione in un vertice tra sindaci e Protezione Civile. In questo momento ci sentiamo tutelati dalla Protezione Civile, sia a livello nazionale che regionale e locale: è una grande macchina che oramai è rodata in riferimento a tutte le questioni che occorre mettere in campo.”

Aggiornamento 17:14 – Poco fa l’Ingv ha dato notizia di una seconda scossa, alle 16:44, a pochi chilometri dalla prima, di entità decisamente più lieve: magnitudo 2.6, localizzato nella zona di Albiano.

Una scossa di terremoto, magnitudo 4.4, è stata avvertita pochi minuti fa sulle Alpi Apuane, epicentro a Minucciano. Al momento non sono stati segnalati danni.

Il terremoto è stato registrato alle 16:40:08 tra Massa, Carrara e la lunigiana, precisamente con epicentro a Minucciano, in provincia di Lucca, ad una profondità di 9,8km. Molte le persone uscite in strada, fuggi fuggi anche dalle spiaggia di Marina di Carrara e in Versilia. La scossa è stata avvertita anche a Firenze.

A.S.

Recent Posts

Differenziare non è mai stato così bello: i portaspazzatura più eleganti e funzionali per ogni ambiente

I portaspazzatura più eleganti e più funzionali, perfetti da mettere in ogni ambiente della casa:…

1 ora ago

Nelle fughe del pavimento si nacondono miliardi di germi: con il trucco letale della nonna le disinfetti in tempo record

Scopri il sistema semplice e naturale per pulire le fughe del pavimento in pochi minuti,…

3 ore ago

Anche tu in casa hai l’elettrodomestico che consuma come tutto Mediaworld: basta spegnerlo e la bolletta si azzera

Nel panorama degli elettrodomestici che più impattano sui consumi energetici domestici, emerge un protagonista spesso…

4 ore ago

Al ritorno dalle vacanze ho sistemato tutto nell’armadio in un minuto: questa tecnica è vecchia come il mondo ma efficacissima

Tecniche e consigli concreti per svuotare, organizzare e mantenere in ordine l’armadio, con criteri di…

6 ore ago

Bonus Casa 2025, la super opportunità da 10mila euro per chi si trasferisce: come ottenerli

Il Bonus Casa 2025 rappresenta una significativa opportunità per i lavoratori assunti a tempo indeterminato…

7 ore ago

Allarme salute, sostanze pericolose nell’alimento più amato dagli italiani: il marchio coinvolto

Il Ministero della Salute richiama due lotti di miele per possibile presenza di proteine del…

9 ore ago