Categories: news

Fotovoltaico, via alle detrazioni: lo precisa l’Agenzia delle Entrate

Via libera dell’Agenzia delle Entrate alle detrazioni d’imposta per i pannelli fotovoltaici installati sui tetti, anche se questa può essere configurata come attività economica: la circolare, che ottempera ad una sentenza della Corte di Giustizia europea sulla legittimità della detrazione Iva sull’installazione di un impianto fotovoltaico residenziale, riporta anche che non sarà necessaria alcuna partita Iva.

Il caso giuridico, arrivato in Europa lo scorso anno, riguardava un cittadino austriaco che aveva installato un impianto fotovoltaico sul tetto di casa, impianto che non prevedeva lo stoccaggio dell’energia prodotta, che veniva dunque immessa nella rete elettrica.

In virtù di ciò la Corte ha deciso che la produzione energetica di quell’impianto poteva essere considerata un’attività economica esercitata al fine di ricavarne introiti con continuità (non sorge tutti i giorni, il sole?).

Tuttavia, ha stabilito la Corte, non rientra tra le attività economiche di impresa o professionali e non va imposta da parte dello Stato, pertanto, l’apertura di alcuna partita Iva; nella sua circolare di oggi l’Agenzia delle Entrate recepisce in toto la sentenza dell’Alta Corte, sottolineando l’accesso alle detrazioni fiscali senza obbligo di aprire alcuna partita Iva (cosa che farebbe supporre un’attività di tipo imprenditoriale o professionale).

La detrazione dell’Iva si aggiungerà alla possibilità delle detrazioni Irpef.

Un motivo in più per investire nel fotovoltaico casalingo.

© Foto Getty Images – Tutti i diritti riservati

A.S.

Recent Posts

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

32 minuti ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

8 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

10 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

12 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

14 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

16 ore ago