Categories: BioediliziaECOLOGIA

Case di paglia, un’associazione promuove l’autocostruzione

La storia sembra uscire da una favola, eppure è tutto vero: l’associazione nazionale Edilpaglia promuove e diffonde le tecniche costruttive edili che utilizzano la paglia mista ad argilla e calce. I corsi – il prossimo gruppo di workshop si svolgerà dal 25 luglio al 4 agosto – spiegano come, utilizzando materiali poveri e tecniche antiche si possano raggiungere alte prestazioni di efficienza energetica.

L’associazione Edilpaglia promuove la conoscenza, la diffusione e la promozione delle tecniche di costruzione attraverso corsi di formazione ma anche attraverso lo studio, la ricerca e la sperimentazione e il sostegno a Pubbliche Amministrazioni ed Enti Pubblici che intendano promuovere iniziative e progetti attinenti alla propria specificità costruttiva.

Per gli associati di Edilpaglia non si tratta solamente di un discorso di tecniche costruttive sostenibili, ma di un integrazione fra uno stile a basso impatto con uno sviluppo sociale efficace. Insegnare le tecniche dell’edilizia primordiale.

Quello che Edilpaglia tiene a sottolineare è la qualità degli edifici in paglia, le proprietà di isolamento termico, traspirabilità, l’isolamento acustico che garantiscono, la durabilità, le prestazioni eccezionali in caso di scosse sismiche, la semplicità costruttiva e persino la resistenza la fuoco.

Dal 25 luglio al 4 agosto Edilpaglia organizza 5 workshop a Saluggia, nel vercellese, fra cui uno su Terra e paglia (29-30 luglio), un altro su Calce ed argilla (1-2 agosto) e uno sulle balle di paglia (25-28 luglio). Per informazioni e iscrizioni si può visitare il sito dell’associazione. I costi di iscrizione vanno da 180 a 300 euro.

Sabato 13 luglio, alle ore 18, alla Met Manifattura Etica di via Giacomo Soliman 7, a Sestri Ponente, verrà presentata La Tabacca, una sperimentazione di autocostruzione nata da una collaborazione fra Edilpaglia, Aria Famigliare e Terra!

Via | Edilpaglia 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

1 ora ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

3 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

4 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Gatto e urina: il metodo efficace e conveniente per eliminare odori sgradevoli in casa senza chimica

Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…

9 ore ago

Contenitori di plastica come nuovi: il metodo semplice che elimina macchie e odori in un attimo

I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…

10 ore ago