Categories: Animali

Jean Paul Gaultier contestato da Animalisti Italiani a Roma che si presentano senza abiti


Senza abiti, così come mamma li ha fatti e con scritto sulla pelle No Fur, no alle pellicce. Questa la protesta messa in atto ieri dal gruppo Animalisti italiani onlus associazione che si batte per i diritti e benessere animale durante la sfilata di Jean Paul Gaultier per Alta Roma 2013 settimana della moda a Roma. La manifestazione è stata organizzata come un Burlesque in cui i partecipanti, tre uomini e tre donne, al ritmo di You can leave your hat on si sono tolti tutti i vestiti sino a rimanere solo con pochi indumenti intimi.



La protesta messa in atto ieri da un gruppo di attivisti, mediaticamente è stata un successo anche se non sono mancati gli spintoni della security per cui l’associazione fa sapere di avere anche sporto denuncia:

Abbiamo attivato il nostro ufficio legale e daremo seguito alle denunce del caso. Una protesta verso la moda che non può più sfilare in passerella con il sacrificio, la sofferenza e la morte degli animali. In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, non si può dare un ulteriore schiaffo ai poveri, proponendo pellicce costose, a danno dei più deboli e di chi non ha voce. La moda italiana non può ridursi a questo tipo di appuntamenti promossi come Evento dell’Alta Moda romana

Le Beau Male il profumo di Jean Paul Gaultier con la pelliccia di orso bianco



Lo stilista francese Gaultier viene accusato dagli animalisti di usare le pellicce e di proporre una moda arrogante che non tiene conto della dignità degli animali, come nel caso della pubblicità del profumo Le Beau Male, in cui un giovane modello è steso sulla pelliccia di un orso bianco. Dice Walter Caporale, presidente dell’associazione:

La vera bellezza è anche interiore e non la si ottiene indossando crudeltà, come dimostrano Pamela Anderson, Kim Basinger, Nastassia Kinsky, Ornella Muti, Brigitte Bardot, Loredana Cannata, Brad Pitt, Richard Gere, Alec Baldwin, Paul e Stella McCartney, Wladimir Luxuria, Romina Power, Donatella Rettore, Veronica Pivetti, Rocco Siffredi, che hanno detto no alle pellicce, sì alla vita







L’ Associazione Europea Allevatori di Pelliccia, EFBA (European Fur Breeders’Association) rende noto che l’Unione Europea è il maggior produttore di pellicce al mondo. In Europa si allevano 26 milioni di visoni, 2 milioni di volpi, procioni e cincillà. Il visone è allevato in Danimarca (15 milioni), Paesi Bassi (4,75 milioni), Finlandia (2 milioni) e Svezia (oltre 1 milione) e in Italia si svolge la maggior parte del lavoro di concia delle pelli. Nel mondo si uccidono per le pellicce oltre 1 miliardo di conigli all’anno, di cui 70 milioni sono uccisi in Francia e la carne non è commestibile poiché sono allevati per ottenere la pelliccia Lapin. Annualmente sono 60 milioni gli animali catturati per la pelliccia tra Linci, volpi, orsi, lupi, uccelli e cani, gatti e conigli domestici.

Via | Animalisti

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Legge 104, per tutti questi acquisti c’è un limite massimo annuo: non devi mai superarlo

Legge 104, quali spese hanno un limite annuo e quali no: dalle detrazioni per auto…

35 minuti ago

Addio aria condizionata, non la userai più: questo metodo anti-afa funziona alla grande

Con l’arrivo dell’estate e delle temperature torride, molti si trovano a fare i conti con…

2 ore ago

Tutti lo fanno, ma è un’abitudine sbagliatissima: come il caricabatterie ti prosciuga senza saperlo

Lasciare il caricabatterie sempre attaccato alla presa genera consumi nascosti e aumenta la bolletta. Ecco…

4 ore ago

Te li hanno regalati e non sai che fartene, eppure valgono oro: se li vendi diventi ricco

Questi beni, considerati da molti come semplici ricordi o oggetti d’arredo, possono invece farti diventare…

7 ore ago

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

16 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

17 ore ago