Categories: AcquaECOLOGIA

Festa dell’Acqua all’Aquila dal 6 all’11 ottobre 2013

Sarà L’Aquila a ospitare dal 6 all’11 ottobre prossimi la seconda edizione del Festival dell’Acqua, la più importante e articolata manifestazione italiana dedicata al settore idrico. Convegni, dibattiti, workshop, ma anche concerti, presentazioni di libri, spettacoli, laboratori didattici, cucina, arte e cinema.

E poi un “ospite” d’onore che nelle ultime settimane ha fatto molto parlare di sé: l’astronauta Luca Parmitano spiegherà, in collegamento da remoto, il valore dell’acqua nelle navicelle spaziali permettendo così di chiudere il cerchio su di lanciare uno sguardo a 360° sulle risorse idriche.

Il Festival ha cadenza biennale e, per una settimana, raccoglie 400 aziende associate a Federutility. Quest’anno, inoltre, grazie a un accordo con Federutility, anche Expo 2015 sarà partner dell’edizione aquilana del festival, giocando d’anticipo di due anni rispetto alla terza edizione della manifestazione che si svolgerà nei padiglioni di Rho Fiera.

Fra i nomi che hanno già confermato la propria presenza vi sono quelli del presidente del Senato, Pietro Grasso, del matematico Piergiorgio Odifreddi, dei giornalisti Aldo Cazzullo e Gianni Riotta, dell’astrofisico Leopoldo Benacchio e del filosofo Umberto Galimberti.

L’acqua e i sistemi idrici saranno oggetto di incontri a carattere tecnico-scientifico, ma anche di approfondimenti sugli aspetti gestionali e regolatori, nonché di confronti su temi culturali e di informazione. In una sede come L’Aquila, cittadina ancora segnata dal sisma di quattro anni fa, ci sarà una sessione speciale dedicata agli effetti dei terremoti per le infrastrutture e i servizi idrici.

Via | Federutility

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago