Categories: AcquaECOLOGIA

Festa dell’Acqua all’Aquila dal 6 all’11 ottobre 2013

Sarà L’Aquila a ospitare dal 6 all’11 ottobre prossimi la seconda edizione del Festival dell’Acqua, la più importante e articolata manifestazione italiana dedicata al settore idrico. Convegni, dibattiti, workshop, ma anche concerti, presentazioni di libri, spettacoli, laboratori didattici, cucina, arte e cinema.

E poi un “ospite” d’onore che nelle ultime settimane ha fatto molto parlare di sé: l’astronauta Luca Parmitano spiegherà, in collegamento da remoto, il valore dell’acqua nelle navicelle spaziali permettendo così di chiudere il cerchio su di lanciare uno sguardo a 360° sulle risorse idriche.

Il Festival ha cadenza biennale e, per una settimana, raccoglie 400 aziende associate a Federutility. Quest’anno, inoltre, grazie a un accordo con Federutility, anche Expo 2015 sarà partner dell’edizione aquilana del festival, giocando d’anticipo di due anni rispetto alla terza edizione della manifestazione che si svolgerà nei padiglioni di Rho Fiera.

Fra i nomi che hanno già confermato la propria presenza vi sono quelli del presidente del Senato, Pietro Grasso, del matematico Piergiorgio Odifreddi, dei giornalisti Aldo Cazzullo e Gianni Riotta, dell’astrofisico Leopoldo Benacchio e del filosofo Umberto Galimberti.

L’acqua e i sistemi idrici saranno oggetto di incontri a carattere tecnico-scientifico, ma anche di approfondimenti sugli aspetti gestionali e regolatori, nonché di confronti su temi culturali e di informazione. In una sede come L’Aquila, cittadina ancora segnata dal sisma di quattro anni fa, ci sarà una sessione speciale dedicata agli effetti dei terremoti per le infrastrutture e i servizi idrici.

Via | Federutility

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

56 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago