L’asteroide 2003 DZ15 sfiora la Terra lunedì 29 luglio ma nessun pericolo

Non è una minaccia per il nostro Pianeta il piccolo asteroide 2003 DZ 15 che sfiora la Terra nella notte tra il 29 e il 30 luglio. Sarà abbastanza distante per non costituire pericolo ma anche abbastanza vicino per essere osservato. Lo avevamo detto che il 2013 sarebbe stato l’anno dei meteoriti e asteroidi e neanche questo evento non sfugge alla rete e grazie al progetto Virtual Telescope si potrà seguire il passaggio passaggio di NEA 2003 DZ15 a partire Lunedi sera 29 luglio alle ore 22:00.

L’asteroide è stato scoperto nel 2003 dal telescopio di Monte Palomar e questo è il suo massimo avvicinamento alla Terra per questo secolo, anche se ci sarà un passaggio piuttosto prossimo al nostro Pianeta il 12 febbraio del 2057.

L’avvicinamento massimo del 2003 DZ15 è fissato per la serata di domani 29 luglio ore alle 2,30 ma è possibile vederlo bene anche il 30 luglio intorno alla mezzanotte. Naturalmente, un asteroide delle dimensioni di 2003 DZ15 segnerebbe un brutto giorno per la Terra se dovesse piombarci addosso. Con i suoi circa 152 metri di diametro 2003 DZ è ben sette volte la dimensione della meteora Chelyabinsk che esplose sopra la Russia il 15 febbraio di quest’anno. Anche se non nella classe di un evento Livello Estinzione 2003 DZ15 sarebbe paragonabile all’asteroide che colpito Tunguska in Siberia nel 1908.

La NASA prevede di lanciare una missione con equipaggio nei prossimi dieci anni per studiare un asteroide e forse recuperarne uno piccolo per tenerlo in orbita tra la Luna e la Terra. Tali sforzi possono rivelarsi interessanti e fruttosi al fine di comprendere come trattare questi oggetti spaziali potenzialmente pericolosi.

Via | Universe Today
Foto | VirtualTelescope

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Settembre in fiore: I 6 fiori perfetti per giardino e balcone che spazzeranno via la nostalgia dell’estate

Settembre è un mese ideale per piantare i fiori che garantiscono colori vivaci e resistenza…

9 ore ago

In Italia 3milioni di auto senza assicurazioni: che succede in caso di incidente, chi paga

Boom delle auto senza assicurazione: quasi 3 milioni i veicoli irregolari. Cosa accade in questo…

10 ore ago

Le ondate di calore ti stanno rubando anni di vita e non lo sai: ecco perché stai sempre male

Le ondate di calore rappresentano una minaccia crescente non solo per la salute immediata, ma…

12 ore ago

Basta spendere soldi per mille detersivi, puoi pulire tutta la casa con un solo prodotto super economico

Questo è un detergente economico e versatile: se usata correttamente pulisce vetri, piastrelle e tessuti…

13 ore ago

Fitness tracker, i gadget che promettono di salvarti la vita: dentro il business miliardario

I fitness tracker stanno rivoluzionando il rapporto con il corpo, ma accanto ai benefici crescono…

15 ore ago

5 idee geniali per riutilizzare i semi di limone che ti faranno dire “impossibile”: valgono oro

I semi di limone possono diventare profumatori, scaldamani ecologici, gioielli naturali e persino nuove piantine…

16 ore ago