“E’ il momento di fare un cambiamento … e ne vale la pena!” recita una pubblicità tedesca che si trova persino in metropolitana, accompagnata da una simpatica trasformazione del logo del pericolo radioattivo in una pala eolica.
La Prokon è una piccola azienda tedesca che gestisce 266 turbine eoliche in Germania e Poloniaper una potenza complessiva di 433 MW ed ha in fase di realizzazione altr i 593 MW.
Invece di dipendere totalmente dalla banche per effettuare i propri investimenti, ha scelto la via dell’azionariato popolare: ora conta oltre 68000 sottoscrittori che hanno versato oltre un miliardo di euro.
Ai sottoscrittori vengono garantiti interessi minimi del 6% con la possibilità di recedere dopo i primi sei mesi. Alcuni analisti nutrono dubbi su come è stata gestita la situazione dal punto di vista finanziario, oppure sulla effettiva possibilità di Prokon di mantenere questi tassi nel futuro.
Tuttavia dubbi ben più seri possono essere avanzati per diverse operazioni finanziarie all’opera in Europa e rimane il fatto importante che i cittadini siano sostanzialmente proprietari di una quota degli impianti eolici tedeschi.
Una nuova misura dell’INPS sostiene le famiglie e gli over 80 non autosufficienti con un…
Questo segno dovrà davvero prepararsi al peggio per la prossima settimana: le cose andranno molto…
Bonus rifiuti, nel 2026 ci sarà uno sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie…
Benzina alle stelle in Italia e in Europa: ecco tutti i dettagli e le curiosità…
Come eliminare efficacemente gli acari dal materasso: il sistema c'è ed è semplicissimo, naturale ed…
C'è un lungomare in Italia gratis che ti farà dimenticare ogni sorta di problema: da…