Categories: Natura

Hollywood, due nuovi grattacieli su una faglia a rischio sisma

È solo questione di tempo, ma prima o poi il Big One arriverà. E per la California i movimenti tellurici della faglia di Sant’Andrea saranno un grande problema. Eppure Hollywood sembra voler sfidare geologi e sismologi costruendo i due edifici più alti della capitale mondiale dell’industria cinematografica proprio sulla parte superiore di una linea di faglia sismica attiva e, dunque, ad altissimo rischio. 

A lanciare l’allarme è il geologo John Parrish che ha espresso la propria preoccupazione dopo l’approvazione del progetto da parte del governo locale il mese scorso. La linea di faglia è una frattura di nove chilometri che attraversa i quartieri di Hollywood e Beverly Hills. In passato alcune scosse di terremoto hanno modificato l’aspetto geologico dell’area interessata al progetto e i geologi locali sostengono che i grattacieli potrebbero rappresentare un problema per la pubblica sicurezza. 

Se è conosciuta l’esistenza della faglia, la sua posizione esatta non è stata inserita nell’Alquist-Priolo Earthquake Fault Zoning Act, una norma che fa parte della legislazione della California e che vieta la costruzione di nuovi edifici nel raggio di 50 piedi da una faglia sismica. Un edificio costruito su una faglia può aprirsi letteralmente in due durante una scossa. 

Un portavoce della Lewis & Lewis che ha in carico il progetto ha spiegato al Los Angeles Times che

non ci sono prove di una faglia nel sito di costruzione, ma siamo fermamente intenzionati a fare altri test. Non abbiamo alcun interesse a costruire un edificio che non sia sicuro. 

Il progetto Millenium prevede una coppia di grattacieli con 35 e 39 piani nei quali verranno ospitati hotel, uffici e negozi. Sarebbero, appunto, gli edifici più alti Hollywood, località che si è sempre sviluppata orizzontalmente. 

Via | The Telegraph 

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

2 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

4 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

5 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

7 ore ago

Gatto e urina: il metodo efficace e conveniente per eliminare odori sgradevoli in casa senza chimica

Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…

10 ore ago

Contenitori di plastica come nuovi: il metodo semplice che elimina macchie e odori in un attimo

I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…

11 ore ago