Via alla chiusura al traffico dei Fori Imperiali di Roma: inizia oggi la rivoluzione della mobilità romana?

Nonostante le polemiche non si plachino, anzi si facciano sempre più aspre, la piccola rivoluzione della mobilità romana, voluta dal nuovo sindaco Ignazio Marino, ha preso il via questa mattina: dalle 5:30 infatti il tratto di via dei Fori Imperiali compreso tra largo Corrado Ricci e piazza del Colosseo è stato chiuso al traffico veicolare privato e restituito, almeno nelle intenzioni, alla città di Roma.

La chiusura della circolazione è avvenuta questa mattina senza problemi: ora in quel tratto la circolazione è riservata ad autobus, taxi e NCC, ma nei quartieri attorno all’area interessata le polemiche continuano. La paura è che la chiusura al traffico dei Fori Imperiali possa congestionare il traffico nelle strade limitrofe, rendendo impossibile la vita (ed il parcheggio) ai residenti.

Persino Casapound si è mobilitata, scendendo in strada all’Esquilino (il quartiere in cui ha la sede) e denunciando appunto il rischio per il quartiere di vedersi letteralmente assaltato dal traffico deviato dalla pedonalizzazione decisa dal sindaco Marino; l’ex vicesindaco Sveva Belviso invece ha lanciato un vero e proprio referendum cittadino per chiedere di ristabilire la mobilità del centro così com’era.

Altro capitolo è poi la mobilità pubblica, in virtù della chiusura dei Fori Imperiali al traffico: il completamento della linea C della metropolitana fino a piazza Venezia, il trasporto pubblico da incrementare, la “questione di via Labicana”, resa a senso unico ma per la sua ciclabilità la discussione è ancora in corso, come spiega l’Agenzia per la Mobilità:

“L’ipotesi non è esclusa, ma stiamo lavorando anche ad altre soluzioni che possano garantire l’accessibilità ciclabile a tutta l’area.”

Proprio sul tema ciclabilità Legambiente e #salvaiciclisti manifestano preoccupazioni (su modalità e tempi) che, trovandocisi a Roma, trovano fondamento nella storia recente di questa città: proprio per mantenere alta l’attenzione del sindaco, ieri hanno bloccato la bicicletta di Ignazio Marino con un lucchetto.

Questa sera sarà invece il tempo della Notte dei Fori, la manifestazione organizzata ad hoc per salutare l’inizio di questa piccola rivoluzione della mobilità romana:

“Sarà una festa: avremo una serata con artisti di strada, eventi musicali e l’apertura dei Fori imperiali con guide turistiche. […] Credo di essere fortunato di poter dare avvio a una cosa su cui si riflette da tanti anni, perchè credo che quello che stiamo avviando non è nè un piano di semafori nè di sensi unici, ma della più bella passeggiata al mondo che diventerà anche il più grande Parco archeologico del mondo.”

ha spiegato ieri il sindaco Ignazio Marino: dalle 19 di oggi anche il tratto tra piazza Venezia e largo Ricci verrà chiuso al parco, per poter così permettere l’evento. Un funambolo attraverserà la strada, disegnando un ponte simbolico che unirà tutte le aree archeologiche adiacenti, poi la sfilata dei Vigili, i giocolieri, gli artisti di strada, il teatro all’aperto; un programma ricco e appassionante interamente dedicato a Renato Nicolini, il padre scomparso dell’estate romana.

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

42 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

4 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago