Categories: news

Terremoto vicino Roma: scossa di magnitudo 2.7, avvertita anche in città

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 si è verificata alle 11.18 di questa mattina in provincia di Roma, ed è stata avvertita distintamente anche nella Capitale. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Monti Cornicolani Aniene e si è verificato ad una profondità di 17 km. Questo il tweet con cui l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha annunciato il sisma:

Secondo quanto riportato dal sito dell’istituto, i comuni entro un raggio di 10 km dall’epicentro del terremoto sono Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, Palombara Sabina, San Polo dei cavalieri, Sant’Angelo romano e Tivoli, tutti in provincia di Roma. In questi comuni la scossa è stata avvertita distintamente ma non si hanno notizie di feriti né di danni a cose e abitazioni.

Nella Capitale la scossa è stata sentita meno chiaramente, e solo nelle zone e nei quartieri più vicini al distretto sismico interessato, quindi la zona est della città. Il Messaggero riporta testimonianze di abitanti del quartiere popolare del Pigneto che raccontano di aver avvertito il terremoto.

Questi i dati tecnici del sisma diramati dall’INGV

    Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.7 è avvenuto alle ore 11:18:32 italiane del giorno 09/Ago/2013 (09:18:32 09/Ago/2013 – UTC).
    Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Monti_Cornicolani-Aniene.
    I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo”.

    Magnitudo(Ml) 2.7
    Data-Ora 09/08/2013 alle 11:18:32 (italiane)
    09/08/2013 alle 09:18:32 (UTC)
    Coordinate 41.984°N, 12.794°E
    Profondità 17 km
    Distretto sismico Monti_Cornicolani-Aniene

in aggiornamento

Foto: INGV.it

Guido Del Duca

Sono nato a Roma nel 1979. Scrivo sul web dall'ormai lontano 2003, quando usavo un modem a criceti e Twitter e Facebook non esistevano. Ho creato una rivista in ebook quando l'ebook non esisteva, mi sono iscritto a Twitter quando in Italia nessuno sapeva cosa fosse e l'ho mollato un attimo prima che diventasse un fenomeno. Faccio l'editor e scrivo di politica.

Published by
Guido Del Duca

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago