Categories: Alimentazione

Sicurezza alimentare: sequestrate 540 tonnellate di cibi e bevande

L’Italia è uno dei Paesi al mondo con la maggiore attenzione per quelle che sono le problematiche connesse alla sicurezza alimentare. Nell’ultimo mese i carabinieri dei Nas hanno effettuato una serie di controlli a tappeto nei bar, nelle gelaterie, nei ristoranti e negli stabilimenti balneari delle località di vacanza rilevando irregolarità nel 30% delle strutture ispezionate. 

Le ispezioni sono state circa 3.400 e le violazioni documentate circa 1.700 che hanno portato alla segnalazione di 1.100 persone alle autorità giudiziarie, amministrative e sanitarie. I 500 militari impegnati nei controlli a tappeto hanno sequestrato 540 tonnellate di alimenti, fra cui 344 tonnellate di pesce e molluschi e 196 tonnellate di alimenti di varia natura (dai gelati ai dolci, dal miele alla carne, dai formaggi alla frutta, dai prodotti da forno alla verdura, dalle acque alle bibite) dalla provenienza ignota, in pessime situazioni igienico-sanitarie e, soprattutto, scaduti da tempo. 

Alcune irregolarità, sia di tipo igienico-sanitario che di tipo documentale, sono state talmente gravi da rendere necessari provvedimenti di sequestro e la chiusura immediata di 27 ristoranti, 5 bar/gelaterie e 7 panetterie. 

Il caso più eclatante è il sequestro di 5 quintali di pesce (fra cui ostriche) scaduti fra il 2008 e il 2010 e posti sotto sequestro penale dai Nas di Parma: centinaia di etichette erano contraffatte ed è stato trovato metabisolfito di potassio, un additivo il cui utilizzo permette di mantenere ottimale il colore del prodotto. Contestualmente sono stati posti sotto sequestro amministrativo 5 tonnellate di prodotti itticici (astici, aragoste, gamberi, scampi e filetti di salmone) scaduti da 2-3 anni. 

Altri sequestri particolarmente ingenti sono avvenuti nelle province di Treviso, Bologna, Rimini, Taranto, Alessandria (dove sono stati sequestrate decine di panettoni del Natale 2008), Milano, Catania, Livorno e Salerno. 

Via | Agi

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

18 minuti ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

2 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

3 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

5 ore ago

Gatto e urina: il metodo efficace e conveniente per eliminare odori sgradevoli in casa senza chimica

Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…

8 ore ago

Contenitori di plastica come nuovi: il metodo semplice che elimina macchie e odori in un attimo

I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…

9 ore ago