Categories: Alimentazione

Sicurezza alimentare: sequestrate 540 tonnellate di cibi e bevande

L’Italia è uno dei Paesi al mondo con la maggiore attenzione per quelle che sono le problematiche connesse alla sicurezza alimentare. Nell’ultimo mese i carabinieri dei Nas hanno effettuato una serie di controlli a tappeto nei bar, nelle gelaterie, nei ristoranti e negli stabilimenti balneari delle località di vacanza rilevando irregolarità nel 30% delle strutture ispezionate. 

Le ispezioni sono state circa 3.400 e le violazioni documentate circa 1.700 che hanno portato alla segnalazione di 1.100 persone alle autorità giudiziarie, amministrative e sanitarie. I 500 militari impegnati nei controlli a tappeto hanno sequestrato 540 tonnellate di alimenti, fra cui 344 tonnellate di pesce e molluschi e 196 tonnellate di alimenti di varia natura (dai gelati ai dolci, dal miele alla carne, dai formaggi alla frutta, dai prodotti da forno alla verdura, dalle acque alle bibite) dalla provenienza ignota, in pessime situazioni igienico-sanitarie e, soprattutto, scaduti da tempo. 

Alcune irregolarità, sia di tipo igienico-sanitario che di tipo documentale, sono state talmente gravi da rendere necessari provvedimenti di sequestro e la chiusura immediata di 27 ristoranti, 5 bar/gelaterie e 7 panetterie. 

Il caso più eclatante è il sequestro di 5 quintali di pesce (fra cui ostriche) scaduti fra il 2008 e il 2010 e posti sotto sequestro penale dai Nas di Parma: centinaia di etichette erano contraffatte ed è stato trovato metabisolfito di potassio, un additivo il cui utilizzo permette di mantenere ottimale il colore del prodotto. Contestualmente sono stati posti sotto sequestro amministrativo 5 tonnellate di prodotti itticici (astici, aragoste, gamberi, scampi e filetti di salmone) scaduti da 2-3 anni. 

Altri sequestri particolarmente ingenti sono avvenuti nelle province di Treviso, Bologna, Rimini, Taranto, Alessandria (dove sono stati sequestrate decine di panettoni del Natale 2008), Milano, Catania, Livorno e Salerno. 

Via | Agi

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

22 minuti ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

3 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

12 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

14 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

15 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

17 ore ago