Il Ferragosto 2013 riserva diverse sorprese secondo le previsioni del C.N.M.C.A. Già oggi 14 agosto è stato emanato un bollettino di allerta per forti raffiche di vento e temporali intensi su Lombardia, Veneto e Emilia Romagna. Il tempo domani al Nord si prevede appunto molto nuvoloso con temporali e rovesci su Pianura Padana orientale e parzialmente nuvoloso con isolati rovesci su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria di ponente. Le schiarite arriveranno al pomeriggio.
Al centro e in Sardegna la nuvolosità è destinata a un rapido aumento così come su Toscana, Umbria, Marche e Lazio nelle aree interne e Abruzzo dove si potranno verificare annuvolamenti e rovesci temporaleschi isolati. Le ampie schiarite si avranno in Sardegna e nel Tirreno ancorché con annuvolamenti parziali in transito.
Dal Molise alla Puglia settentrionale la nuvolosità si svilupperà rapidamente fin in Campania e Basilicata dove si potranno avere rovesci temporaleschi. Sulle restanti aree la nuvolosità si intensificherà a ridosso dei rilievi dove pure si potranno avere temporali che si attenueranno in serata.
In generale avremo un Ferragosto tiepido con le temperature in diminuzione, sopratutto le massime sul versante adriatico mentra altrove resteranno stazionarie; in ribasso anche le minime.
Veniamo ai venti che saranno moderati nord orientali sul medio alto versante adriatico, umbria, Toscana e Liguria e si potranno verificare locali rinforzi. Al Sud, Isole e Centro saranno deboli o moderati da nordovest; i mari saranno molto mossi in Sardegna e Alto Adriatico, mentre poco mossi i restanti mari con moto ondoso in aumento su Mar Ligure e Mar Adriatico.
I pennelli da trucco possono contenere più germi di un WC. Ecco perché rappresentano un…
Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…
Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…
Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…
Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…