Categories: news

Terremoto nelle Marche 22 agosto 2013. Magnitudo 4.4, trovato il disperso

12.50: il disperso è stato ritrovato, sano e salvo. Si era semplicemente allontanato dalla spiaggia.

11.00: la scossa ha provocato il distacco dal Monte Conero di un grosso blocco di calcare. E’ precipitato in mare, ma fortunatamente in una zona in cui la balneazione è già vietata proprio per il rischio di frane.

Il sindaco di Sirolo, Moreno Misiti, ha detto che è tutto sotto controllo:

«Non ci sono stati feriti ma stiamo monitorando la situazione con verifiche in tutta l’area».

Ci sarebbe, tuttavia, un disperso. Che però potrebbe essersi allontanato autonomamente.

Ad Ancona e lungo la costa delle Marche è stata avvertita una forte scossa di terremoto. La scossa è avvenuta alle 8.44 di questa mattina, 22 agosto 2013, nel distretto sismico Adriatico centro settentrionale. Secondo le stime della Rete Sismica Nazionale dell’INGV, la magnitudo(Ml) è stata di 4.4, ad una profondità di 7,9 km.

L’epicentro è stato localizzato in mare.

I comuni più vicini all’epicentro sono quelli di Numana e di Sirolo, entrambi in provincia di Ancona.

Al momento non si registrano danni a persone o cose.

(in aggiornamento)

Recent Posts

Multa per auto sporca, la novità del codice stradale: ecco cosa rischi e quanto paghi

Non lavare l’auto può avere conseguenze ben più serie di un aspetto trascurato. In alcuni…

5 ore ago

Lidl offerta 3+1: con meno di 10 euro riempi la dispensa per settimane

Nella nuova promozione settimanale arrivano due prodotti immancabili in dispensa: entrambi sono disponibili con la…

7 ore ago

Scoperta assurda nel Tirreno, 1300 “anelli” di 20 metri vicino alla Sardegna. Cosa sono e chi li ha creati?

Una scoperta marina senza precedenti nel Tirreno 1300 "anelli" nei pressi delle coste sarde. Gli…

9 ore ago

Questi lampadari con tappi riciclati sembrano usciti da una rivista di design: tutto a costo zero

I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…

12 ore ago

Questi incredibili utilizzi delle foglie di vite ti faranno dire ‘perché non ci ho pensato prima?’: bellissimi

Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…

13 ore ago

I tappi delle bottiglie di plastica inquinano l’acqua che beviamo: la nuova allerta

Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…

15 ore ago