Il contratto della compagnia aerea privata sud coreana Asiana Airlines scade a fine settembre ma già il 21 agosto i voli tra Seoul e Fukushima sono stati sospesi. Riferisce il Japan Daily che un portavoce avrebbe riferito che nessun volo sarà attivato a ottobre e che la situazione sarà riesaminata nei prossimi mesi e i voli potranno riprendere se ci saranno miglioramenti:
Stiamo prestando particolare attenzione ai livelli di inquinamento dei reattori nucleari per placare le paure e le ansie dei passeggeri.
Oltre ai charter di Asiana Airlines l’aeroporto di Fukushima riceve i voli regolari di All Nippon Airways provenienti da Osaka e di Hokkaido International Airlines da Sapporto mentre TransAsia Airways effettua charter da Taipei. China Easetrn Airlines mentre China Eastern Airlines che serviva la tratta tra Fukushima e Shanghai non ha ancora ripreso i voli dal 2011.
La decisione della compagnia aerea Asiana Airlines giunge a pochi giorni dalla ripresa delle perdite di acqua radioattiva alla centrale di Fukushima Daiichi il che ha portato a un innalzamento del livello di incidente a 3 della scala INES.
Foto | Asiana Airlines su Fb
Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…
Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…
Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…