Categories: Inquinamento

Uranio fuori norma nelle acque del bolzanese: l’Ue apre un’indagine

La concentrazione di uranio nelle acque del bolzanese finisce sotto il monitoraggio della Commissione europea che ha deciso di aprire un’indagine per fare chiarezza sulle alte percentuali riscontrate negli acquedotti della Provincia autonoma.

Lo scorso 8 luglio l’eurodeputato Andrea Zanoni, membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo, aveva presentato un’interrogazione per rendere noti i risultati di una ricerca commissionata dall’Agenzia provinciale per l’Ambiente della Provincia autonoma di Bolzano sugli acquedotti nella quale erano emerse concentrazioni di uranio nell’acqua potabile superiori al limite consentito di 20 µg/l (microgrammi per litro). Le anomalie erano state riscontrate a San Genesio (22 µg/l), Postal (23 µg/l), Lana (36 µg/l), Silandro (62 µg/l) e infine a Martello, località nella quale la concentrazione era di 80 µg/l ovverosia quattro volte superiore al limite di legge.

Janez Potočnik, commissario Ue all’Ambiente, ha fatto sapere che

La Commissione contatterà le autorità italiane competenti al fine di ottenere informazioni più dettagliate sulla situazione in provincia di Bolzano prima di decidere sui provvedimenti futuri.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fissato il valore limite/guida di presenza di uranio nell’acqua potabile prima in 15 µg/l e successivamente in 30 µg/l (Uranium in Drinking-water: background document for development of WHO Guidelines for Drinking-water Quality), ma si tratta di riferite a un individuo adulto di 60 kg: per bambini e donne in gravidanza il limite è inferiore.

La Direttiva sull’acqua potabile 98/83/CE stabilisce che le acque destinate al consumo umano debbano essere salubri e pulite: l’uranio non è presente nell’elenco dei parametri chimici e gli Stati membri, per fissare parametri aggiuntivi in merito a questo elemento, hanno adottato come riferimento i valori espressi dall’Oms.

La Commissione europea ha inoltre fatto sapere che

una direttiva sulle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano basata sul Trattato Euratom è attualmente in attesa di adozione finale da parte del Consiglio europeo e prevede che, se è superato il valore radiologico del parametro di riferimento, devono essere avviate indagini relative al rischio per la salute connesso al consumo di acqua, e se sussiste un rischio considerevole devono essere adottate misure correttive.

Oltre ai pericoli di contaminazione radiologica, l’uranio presenta una tossicità cimica visto che tende ad accumularsi nei reni e a causare patologie quali le nefropatie.

Via | Comunicato stampa

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

16 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago