Categories: AnimaliScienza

Delfini e pipistrelli sono “parenti”

Uno è il mammifero acquatico noto per la sua intelligenza, l’altro il volatile notturno che trascorre il giorno nascosto per prendere il volo quando calano le tenebre. Difficile immaginare che il delfino e il pipistrello possano essere simili eppure un’analisi comparativa pubblicata su Nature ha messo in luce come, nonostante le numerose differenze fisiche, le somiglianze fra i due animali siano invece sorprendenti.

La ricerca condotta dall’Università Queen Mary di Londra in collaborazione con l’Istituto San Raffaele e l’Università di Torino ha preso in esame i mammiferi capaci di “vedere” con il suono.

L’evoluzione di caratteristiche simili in specie diverse è nota come evoluzione convergente. Un caso molto studiato è l’ecolocalizzazione, vale a dire la capacità degli animali di muoversi nello spazio “vedendo” attraverso le onde sonore, come riescono a fare delfini e pipistrelli la cui evoluzione ha permesso di cacciare nella più completa oscurità.

Si tratta di strutture complesse, molto simili nelle funzioni, ma generatesi in modo indipendente. Per comprenderne le basi genetiche il gruppo di ricerca ha confrontato il Dna di 22 mammiferi dotati di radar naturale e i punti di contatto fra pipistrelli e delfini sono risultati essere nettamente superiori alle attese: i geni praticamente coincidenti e che sarebbero legati alle funzioni di ecolocalizzazione sarebbero circa 200.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago