Categories: Biciclette

In bicicletta elegantissimi al Tweed Ride a Milano

In sella alle biciclette Ladies e Gentleman abbigliati di tutto punto per una pedalata elegantissima e ecologica con il riuso degli abiti vintage. Si è tenuto stamane a Milano il Tweed Ride Italia progetto nato in Italia nel 2010 che si ispira all’anglosassone Tweed Run (si tiene a Windsor il prossimo 19 ottobre), anche se in più vanta una certa fantasia e genialità tipica del Made in Italy.

Cosa distingue un Tweed Run o Tweed Ride da una critical mass? Semplicemente l’abbigliamento. Infatti è in vigore un dress code per lui e per lei: il mood è retrò e l’abbigliamento tecnico è bandito, così come sono vietati i jeans.

Per lei il dress code prevede giacche o mantelle in tweed e se fa caldo basta anche una camicetta a patto che abbia le maniche a sbuffo e ricordi lo stile anni ’30 o ’40. Va bene anche ispirarsi agli anni ’70 ma i capi devono essere vintage; gonna in tweed o pantaloni alla zuava e scarpe francesine; come accessori perfette sciarpe, ghette e cappelli mentre come acconciatura si consiglia una messa in piega con bigodini, insomma stabile e le chiome non saranno al vento, ma ben ordinate e pettinate. Il dress code per lui è altrettanto articolato: giacca in tweed e camicia bianca, pantaloni plus fours o alla zuava perché quelli lunghi danno fastidio in bicicletta; come cappello una bella coppola e per accessori una pipa e la classica fiaschetta, mentre come acconciatura un paio di baffoni classici e tanta brillantina per non avere neanche un capello al vento.

Prossimo appuntamento per una biciclettata tweed al Vintage Festival il prossimo 15 settembre a Padova con l’elezione dei best dressed Lady e Gentleman.

Foto | Vincenzo De Tommaso su FB

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: Biciclette

Recent Posts

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

2 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

11 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

13 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

14 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

16 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

17 ore ago