L’unico aspetto sostenibile di questa vicenda è l’uso della bicicletta. Per il resto è assolutamente assurdo che gli indiani più poveri, senza terra da coltivare siano costretti a raccogliere o rubare gli scarti del carbone, per trasportarlo su lunghe distanze fino a città e villaggi, caricando le biciclette con oltre 250 kg di materiale.
Sono chiamati wallahs e nello stato nord oreintale del Jharkhand sono quasi 50000. Ogni giorno trasportano oltre 7 tonnellate di carbone, che viene venduto per uso di cucina.
Dopo aver percorso decine di km, riescono a guadagnare 100-150 rupie al giorno, cioè circa 1-2 euro. E’ una miseria anche per gli standard indiani, dal momento che il reddito medio è pari a circa 2,5 euro al giorno (1).
Le miniere di carbone hanno occupato terra agricola, senza assorbire tutta la manodopera che vi lavorava. La sovrappopolazione rende d’altra parte difficile un’equa distribuzione della terra, anche a prescindere dai problemi di natura sociale e politica, visto che gli indiani hanno in media 0,15 ettari di terra agricola a testa (dati FAO), ovvero 0,75 ettari a famiglia (2), appena sufficienti a fornire 2300 kcal al giorno pro capite.
Usare il carbone per cucinare è un serio problema per la salute. Un’indagine epidemiologica nella vicina Cina mostra che nelle zone con maggiore uso domestico del carbone, la speranza di vita scende anche di cinque anni.
A quando una diffusione massiccia di cucine solari? Quelle prodotte in occidente sono care per gli standard indiani, ma una volta avviata una filiera locale, sarebbero abbordabili dalla maggior parte, fornendo un lavoro migliore del tenere in equilibrio il carbone su due ruote.
(1) Il reddito medio a parità di potere d’acquisto (che tiene conto del fatto che il costo della vitas è più basso e che alcuni beni sono autoprodotti è invece pari a circa 7,5 €/giorno.
(2) La media è di 4,8 persone a famiglia per tuta l’India e di 5,4 nello Jharkhand
L’ipertensione arteriosa rappresenta una delle principali cause di patologie cardiovascolari a livello globale ed è…
Carta da forno in friggitrice ad aria: cosa dicono gli esperti? Si può utilizzare con…
Tra le meraviglie naturali più affascinanti del pianeta, i laghi salati occupano un posto di…
L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…
In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…
Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…