Categories: news

Gruppo Riva, nuovo maxisequestro di beni

Nuovo sequestro della Guardia di Finanza ai danni di 13 diverse società tutte riconducibili al Gruppo Riva: 916 milioni di euro (niente cash) recuperati dalle Fiamme Gialle in 24 città diverse.

Nello specifico i finanzieri avrebbero sequestrato beni immobili per 456 milioni di euro, disponibilità finanziarie per 45 milioni, azioni e quote societarie per 415 milioni e un centinaio di automezzi tutti riconducibili a 13 società con sede a Milano, controllate o collegate alla holding Riva Fire, che a sua volta controlla Ilva Spa.

Il decreto di sequestro preventivo, spiccato dal gip di Taranto Patrizia Todisco estende un provvedimento analogo emesso dalla stessa Todisco il 22 maggio 2013 nell’ambito dell’inchiesta per associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale a carico di tutti i vertici dell’acciaieria tarantina Ilva.

Il sequestro ha interessato le città di Roma, Genova, Cagliari, Modena, Parma, Reggio Emilia, Sondrio, Varese, Potenza, Bolzano, Savona, Bergamo, Brescia, Verona, Napoli, Salerno, Bari, Vercelli, Coma, Massa Carrara, Lecco e Cuneo.

I sequestri, come si legge nel provvedimento di fine maggio, continueranno fino al raggiungimento della somma di 8.1 miliardi di euro: tale somma sarebbe ciò che l’azienda avrebbe risparmiato dal 1995 (anno della privatizzazione Italsider) in poi non adeguando gli impianti alle normative ambientali; la stima è stata fatta dai custodi giudiziari degli impianti dell’area a caldo dell’Ilva di Taranto, sotto sequestro con facoltà d’uso.

Con questo sequestro i beni ad oggi recuperati dallo Stato a danno dei Riva ammontano a circa 2 miliardi di euro.

© Foto Getty Images – Tutti i diritti riservati

A.S.

Recent Posts

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

1 ora ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

3 ore ago

Il calendario delle potature: quando bisogna cominciare assolutamente

Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…

4 ore ago

Con i jeans vecchi ho risparmiato una fortuna: li ho riciclati e conservo 100 euro ogni mese

Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…

7 ore ago

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

9 ore ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

10 ore ago