Corea del Nord: riattivato il reattore di Yongbyon. Cosa si rischia

In Corea del Nord è ripresa la produzione di plutonio. Un’immagine satellitare dello scorso 31 agosto ha dimostrato che il sito di Yongbyon in cui si produce il plutonio per gli armamenti ha ripreso l’attività. A dimostrarlo sarebbe il vapore bianco che – nell’immagine – fuoriesce dall’entrata dell’edificio che ospita le turbine a vapore e i generatori elettrici del reattore. A dare la notizia è stato l’istituto Usa-Corea della John Hopkins School of Advanced International Studies che ha notato l’anomala fuoriuscita di vapore dalla centrale che si conosceva come inattiva.

Secondo il rapporto prodotto dall’ente di ricerca, il reattore è in grado di produrre 6 chili di plutonio all’anno.

Glyn Davies, inviato speciale Usa per i diritti umani nella Corea del Nord ha dichiarato che, qualora la notizia venisse confermata, si tratterebbe di una violazione di una serie di risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.

Secondo un funzionario del Governo statunitense che ha chiesto l’anonimato, la quantità di vapore sprigionata suggerirebbe l’effettuazione di un test. Un’azione dimostrativa per chiarire che Pyongyang non abbandonerà il suo programma nucleare. L’Agenzia internazionale per l’energia nucleare non ha fornito alcun commento sulla vicenda.

Alcune fonti diplomatiche russe non hanno nascosto la loro preoccupazione per l’attività del reattore di Yongbyon. Secondo quanto dichiarato dai diplomatici all’agenzia di stampa russa Interfax, i test potrebbero essere il preludio a un rilancio del piano di armamenti di Kim Jong-Un. Sempre secondo le fonti russe il rilancio della centrale sarebbe un reale pericolo per l’ambiente visti i suoi anacronistici sistemi di sicurezza e un eventuale incidente provocherebbe una catastrofe per la penisola coreana.

Via | Asca

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Sabbia in casa? Così la fai sparire in pochi minuti: il trucco facile e veloce che nessuno ti ha mai detto

La casa al mare è sinonimo di relax e fuga dalla routine, ma porta con…

1 ora ago

Spendono tutti troppo per le vacanze, ma chi va qui torna con più soldi di prima e con l’abbronzatura perfetta: segnatela ora

L’estate è ormai nel vivo e, come ogni anno, la scelta della meta per le…

2 ore ago

Vecchi costumi da bagno, che errore buttarli: io li uso così e risparmio una fortuna ogni mese

Costumi da bagno, non buttarli: io li uso in questo modo e ci faccio una…

12 ore ago

Caldo infernale addio, finalmente smetteremo di soffrire: quando cambierà il meteo

Dopo giorni di afa intensa e picchi mai raggiunti prima, si prepara un cambio meteo:…

15 ore ago

Condizionatore acceso H24 e a fine mese la bolletta ti dissangua: risparmia fino al 40% in bolletta con questi 10 consigli furbi

Con l’estate e le temperature elevate, il ricorso al condizionatore diventa quasi imprescindibile per molti…

17 ore ago

Grecia, turisti in pericolo: il viaggio finisce malissimo

Le fiamme minacciano residenti e turisti nel sudest dell’isola, mentre in tutta la Grecia si…

20 ore ago