Lunedì 16 settembre all’Isola del Giglio si terrà la complessa e rischiosa operazione di raddrizzamento della nave Costa Concordia. Il commissario all’emergenza Franco Gabrielli è convinto che l’operazione sarà “al 90%” un successo.
La nave, lunga 300 metri e pesante 114mila tonnellate, dovrà effettuare una rotazione di 65 gradi per raggiungere la posizione verticale ideale per essere trasportata in porto:
“Può andare in ogni parte nel mondo”
ha sottolineato Gabrielli. Per i lavori saranno impegnati oltre 500 tecnici di 24 nazionalità differenti: il via alle operazioni è fissato per le 6 del mattino. Ci vorranno tra le 10 e le 12 ore.
Costa Concordia, 16 settembre 2013
Costa Concordia, 16 settembre 2013
L’INPS eroga un contributo economico di 80 euro ogni due mesi attraverso la Carta Acquisti,…
In alcune città è possibile vivere in completo relax, ma quali sono, nel dettaglio? Una…
Un recente studio dell’Università di Pechino ha rivoluzionato le nostre convinzioni riguardo al sonno e…
Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…
Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…
Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…