Rotazione Concordia: ecco cosa succede lunedì. Il raddrizzamento del relitto

Lunedì 16 settembre all’Isola del Giglio si terrà la complessa e rischiosa operazione di raddrizzamento della nave Costa Concordia. Il commissario all’emergenza Franco Gabrielli è convinto che l’operazione sarà “al 90%” un successo.

La nave, lunga 300 metri e pesante 114mila tonnellate, dovrà effettuare una rotazione di 65 gradi per raggiungere la posizione verticale ideale per essere trasportata in porto:

“Può andare in ogni parte nel mondo”

ha sottolineato Gabrielli. Per i lavori saranno impegnati oltre 500 tecnici di 24 nazionalità differenti: il via alle operazioni è fissato per le 6 del mattino. Ci vorranno tra le 10 e le 12 ore.



Costa Concordia, 16 settembre 2013





Costa Concordia, 16 settembre 2013






A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago