Categories: AcquaScienza

È morta Ruth Patrick, pioniera degli studi sull’inquinamento delle acque

Si è spenta ieri, lunedì 23 settembre, Ruth Patrick, pioniera degli studi sull’inquinamento delle acque. La donna, il cui impegno a favore dell’ambiente ha abbracciato oltre otto decenni di storia americana, si è spenta in una casa di riposo per anziani di Lafayette Hill, all’età di 105 anni.

Ad annunciarne la morte è stata l’Accademia di Scienze Naturali di Filadelfia, un museo e un istituto di ricerca di Philadelphia ora affiliato alla Drexel University.

Patrick è stata affiliata per quasi 80 anni all’Accademia e per circa trent’anni aveva insegnato scienze alll’Università della Pennsylvania.

La donna iniziò a lavorare sul tema dell’inquinamento e su questioni ecologiche negli anni trenta, quando il tema cominciava a far breccia nella coscienza collettiva degli Stati Uniti. All’epoca la presenza femminile nelle Accademie delle Scienze era così rara che quando si propose per la prima volta nel 1934 le fu detto che non sarebbe stata pagata. Le fu anche consigliato di non usare il rossetto sul luogo di lavoro.

Passarono sette anni prima che venisse pagata dall’Accademia, ma nel 1973 divenne la prima donna a sedere nel consiglio della medesima.

La sua ricerca si è sviluppata nella limnologia, lo studio dei fiumi e dei laghi d’acqua dolce. Nel corso della sua attività ne ha presi in esame circa 850 in giro per il mondo e il suo lavoro ha attirato l’attenzione del mondo scientifico e della politica sul problema dell’inquinamento delle acque. Successivamente è stata fra le prime scienziate a parlare di surriscaldamento globale.

Lei è stata una delle prime donne a occuparsi di limnologia ed è diventata un modello in questo ruolo, davvero una pioniera, quando la maggior parte delle università non aveva nemmeno una professoressa di scienze,

ha detto Deborah Bronk, in passato presidente dell’Association for the Sciences of Limnology and Oceanography.

É stato il lavoro della dottoressa Patrick a portare il Congresso degli Stati Uniti, nel 1972, all’approvazione del Clean Water Act. A più di quarant’anni dalla sua approvazione quella legge – redatta con il contributo della stessa Patrick – resta una pietra miliare nelle politiche di riduzione e prevenzione dell’inquinamento delle acque. Patrick è stata consulente dei presidenti Lyndon B. Johnson e Ronald Reagan su questioni ambientali.

Il suo principale contributo è stata l’identificazione delle diatomee come indicatori dell’inquinamento delle acque. Patrick è stata la prima scienziata a concentrarsi su questo organismo unicellulare, mangiato da altre creature acquatiche e presente in tutte le acque dolci. Mentre i colleghi si limitavano a quantificare le sostanze chimiche presenti nelle acque, la dottoressa Patrick misurava la presenza della diatomea con un apposito strumento detto, appunto, diatometer.

Il concetto secondo il quale la biodiversità è il principale indicatore di salute dell’acqua è ora conosciuto come il Principio di Patrick.

Via | Washington Post

Foto | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

43 minuti ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

2 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

4 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

5 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

8 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

17 ore ago