Categories: Riciclo creativo

Festa dei Nonni 2013, ecco 5 lavoretti fai da te con il riciclo creativo


La Festa dei Nonni cade il prossimo 2 ottobre in concomitanza con la Festa dell’Angelo custode. L’occasione si presta per manifestare con un piccolo regalino fai da te l’affetto che proviamo. I nonni svolgono un lavoro molto importante, spesso sono i baby sitter che accudiscono i pargoli mentre mamma e papà sono al lavoro e tramandano così tradizioni di famiglia. L’ Istat certifica ci fa sapere che il 67,8 % dei bambini italiani e fino ai 2 anni è affidato alle cure dei nonni e che in moltissimi casi questo rapporto dura almeno fino all’adolescenza.

Le cartoline in cartone



Trasformare il cartone di uno scatolo vecchio in una deliziosa cartolina di auguri: cosa c’è di più creativo? Kiwi Crate ci spiega in un tutorial per immagini come fare e il procedimento è davvero semplice. Ovviamente l’abbellimento delle cartoline può avvenire incollando immagini prese da vecchie riviste.

La borsa patchwork per la spesa



Che bella questa borsa patchwork ottenuta da vecchie stoffe riciclate in un oggetto tanto utile!

Tappeto con Tshirt riciclate



Ecco una bella idea per riciclare vecchie magliette e trasformarle in un utile regalo. Si tagliano le magliette a striscioline e si ricavano trecce da cucire le une alle altre. E il tappeto sarà utile per giocarci su con i nonni.

Riciclare una vecchia camicia in una federa per cuscino



I nonni apprezzeranno una federa nuova per il loro cuscino preferito per il sonnellino pomeridiano. Per prepararlo basta prendere le misure del cuscino e ricavare una semplice fodera da una vecchia camicia.

Il portaoggetti in carta intrecciata



Ecco un’idea davvero sfiziosa per fare velocemente intrecciando striscioline di carta di giornale e ottenere una piccola scatolina da usare come portaoggetti. Lo schema da seguire per l’intreccio è piuttosto semplice e richiede qualche ora di lavoro.

Foto |Flickr, Flickr niftythriftythings, MakeIt Loveit, pinterest, pinterest, gershamabob su Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Attenzione a questa mozzarella, trovate sostanze nocive: gettala subito se l’hai acquistata

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di cinque lotti di mozzarella a marchio…

41 minuti ago

Vecchie cartoline dimenticate nei cassetti, trasformale in oggetti utili e bellissimi: valgono una fortuna

Invece di lasciarli inutilizzati o gettarli via, esistono numerose soluzioni creative per il riciclo delle…

2 ore ago

Ma li compri ancora? Tutti i test hanno bocciato questi spaghetti: sono terribili

Non tutti gli spaghetti sono uguali: dietro i marchi più noti o i prodotti a…

4 ore ago

Per guadagnare davvero punta su questi mestieri: sono i più retribuiti e facili del 2025

Se vuoi guadagnare uno stipendio da sogno ecco su quali mestieri devi puntare: sono i…

5 ore ago

Caldo killer, attenzione a questi 5 oggetti: se li lasci al sole possono trasformare il tuo balcone in una trappola

Con il caldo estremo che sta interessando molte regioni, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti che…

7 ore ago

Hai pochi giorni di tempo per sfruttare questa offerta Ikea: casa luminosa a poco prezzo

Ikea, casa super luminosa a prezzi low cost, arredamenti e design unici: fai presto altrimenti…

8 ore ago