Ciclone Phailin: India in allerta rosso

Ore 22:16 Il numero delle persone evacuate è salito a 500mila. Secondo Lakshman Rathore, capo del Dipartimento meteorologico di New Delhi, Phailin scatenerà onde alte 3-4 metri che si abbatteranno sulla zona costiera. Ecco la mappa di Bbc con la previsioni per i prossimi due giorni.

Ore 11:30 Il superciclone che nel 1999 colpì lo stato dell’Orissa fece oltre 10mila morti. Questa volta i funzionari hanno lavorato con grande anticipo e, attualmente, sono circa 400mila le persone sfollate e messe in sicurezza negli appositi rifugi. Secondo il Typhoon Warning Center della Marina degli Stati Uniti con sede alle Hawaii la velocità del vento potrebbe toccare punte di 269 km/h, una potenza devastante, di categoria 5, molto vicina, per esempio, a quella dell’uragano Katrina che arrivò a 280 km/h nell’agosto del 2005.

Secondo i meteorologi il ciclone Phailin procurerà gravi danni sulla costa dell’Orissa, in prossimità della città di Gopalpur.

A nessuno sarà permesso di rimanere nelle case delle zone costiere che verranno invase dal fango,

ha detto il ministro per la direzione delle emergenze dello stato Surya Narayan Patra.

Ore 11:20 Le linee ferroviarie di alcune regioni interessate dall’arrivo di Pahilin sono state sospese a scopo cautelativo.

Ore 10:56 Orissa e Andhra Pradesh si preparano all’arrivo di Phailin. Il video di DD News.

Ore 10:03 È allerta rosso in India per l’arrivo del ciclone Phailin. Secondo il Dipartimento meteorologico indiano (Imd), la perturbazione di categoria 4 sulla scala convenzionale di 5 toccherà in serata le coste orientali indiane fra gli stati dell’Andhra Pradesh e dell’Orissa dove è stata dichiarata emergenza totale e si è già provveduto all’evacuazione di 300mila persone che sono state trasferite in appositi rifugi.

Nel suo bollettino l’Imd parla di “tempesta ciclonica molto forte” che alle 02:30 locali le 23 italiane di ieri si trovava fra i 315 e i 355 chilometri dalle coste indiane. Il ciclone attraverserà le coste dell’Andhra Pradesh settentrionale e dell’Orissa, una delle regioni più selvagge e meno antropizzate dell’intero subcontinente. Sabato sera i venti dovrebbero toccare punte di 210-220 km/h.

Dopo avere decretato lo stato di emergenza le autorità dei due stati hanno mobilitato la Protezione Civile e le forze armate per garantire il trasferimento della popolazione nei rifugi anticiclonici. Un’azione preventiva che è stata messa in atto anche alla luce dell’esperienza del ciclone che nel 1999 fece numerose vittime proprio nell’Orissa. E l’uragano che sta per abbattersi sull’India sarà, per ampiezza e potenza, molto simile a Katrina, il ciclone che travolse la Florida nel 2005.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago