[blogo-gallery id=”159452″ layout=”photostory” title=”Le proprietà del melograno in 5 ricette facili per salute e bellezza” slug=”le-proprieta-del-melograno-in-5-ricette-facili-per-salute-e-bellezza” id=”159452″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]
La pianta del melograno è conosciuta sin dall’antichità e il suo frutto, la melagrana è da sempre consumato fresco al naturale o in ricette particolari e buonissime.
Il frutto ha tantissime proprietà e si usa anche come colorante per alcune qualità di stoffe. I semi, i grani rossi, sono ricchi di vitamina C, vitamine del gruppo B, polifenoli e potassio. Ha proprietà antiossidanti, anti-microbiche, anti-infiammatorie e anti-invecchiamento e la capacità di donare una pelle radiosa. Infatti per queste sue caratteristiche lo ritroviamo spesso come ingrediente principale di molti cosmetici naturali, in particolare nei prodotti anti-invecchiamento e per proteggere dal sole. E’ efficace contro la pelle secca, le macchie dell’ età, iperpigmentazione, acne e cicatrici da acne.
[related layout=”big” permalink=”http://www.amazon.it/cura_della_persona/b/ref=sd_allcat_hpcpca?ie=UTF8&node=1571289031&tag=blogo0bis-21″][/related]
La melagrana è considerato per queste proprietà anche un supercibo e dunque si presta a essere usata per le sue proprietà sia in cucina in ricette dolci o salate, sia per la preparazione di cosmetici fai da te che apportano molteplici benefici. Ecco le ricette per gustarlo sia per la salute e la corretta alimentazione sia per la bellezza.
Foto | Shyb su Flickr
Procedimento
Si mescolano gli ingredienti in un recipiente e i semi della melagrana vanno schiacciati grossolanamente con una forchetta. Si massaggia lo scrub sul corpo risciacquando poi sotto la doccia con acqua tiepida.
Foto | Skin care at Home su Pinteres
Ingredienti
La melagrana si presta a rendere i capelli grassi lucenti e meno untuosi per più giorni. I grani di un frutto di melagrana vanno frullati nel mixer con la polpa e la buccia di un arancia. Questa pappetta va massaggiata sulla cute della testa e poi si procede al normale shampoo usando poco prodotto neutro e diluito in acqua tiepida.
Foto | Le livingo e co. su Flickr
Ecco un piatto che fa bene alla salute e che ci rende più belli grazie alla presenza dei polifenoli nella melagrana. Il gusto dolce della pera accoglie bene il gusto acido e fresco della melagrana che si stempera nel verde della misticanza.
Ingredienti
La pera va lavata e tagliata a fettini sottili e mescolata alla misticanza. Si aggiungono i chicchi sgranati dalla melagrana e i gherigli di noci. Condire con olio extra vergine d’oliva, sale, senape se piace o aceto balsamico.
Foto | Pinterst
Ecco un dolce davvero insolito ma gustoso a base di quinoa e melagrana.
Mentre la quinoa cuoce passate al mixer gli anacardi con lo zucchero e le spezie che vanno mescolate poi in un contenitore assieme alla quinoa raffreddata e cotta. Aggiungete i grani di melagrana.
Foto | Pinterest
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…