Categories: Tecnologia

Droni: una conferenza fa il punto sul loro utilizzo

Nuova frontiera degli armamenti o strumenti di sorveglianza e monitoraggio in grado di salvare vite umane? Il dibattito sui droni resta aperto, tanto da essere al centro della Cae Conference che si svolgerà lunedì 21 e martedì 22 ottobre a Pacengo, in provincia di Verona.

La due giorni di incontri sarà occasione per una full immersion nel mondo della engineering simulation, divenuto ormai motore essenziale dello sviluppo e dell’innovazione dei prodotti e dei servizi in tutti i campi, dall’aeronautica all’edilizia, dai trasporti all’energia. Fra gli ospiti del convegno ci sarà Maurizio Cheli, astronauta con 360 ore di volo spaziale a bordo dello Space Shuttle.

Droni Cae Conference 2013

[blogo-gallery title=”Droni Cae Conference 2013″ slug=”droni-cae-conference-2013-01″ id=”156214″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]

Ampio spazio sarà dato ai velivoli senza pilota a pilotaggio remoto (Apr): negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio boom dei droni tanto nella consegna di beni che nella prevenzione di incendi, dalla sorveglianza di ambienti a rischio alle operazioni di ricerca e soccorso.

In Europa sono attualmente attivi 400 progetti di sistemi Apr con il Regno Unito che guida la competizione davanti a Francia, Germania e Italia. Le piccole imprese rappresentano l’80% dello sviluppo, della produzione e dello sfruttamento di questi sistemi.

Una delle esperienze più significative, nel nostro Paese, è stato l’utilizzo di droni silenziosi per combattere lo spaccio di droga a Torino. Un progetto pilota coordinato da Paolo Maggiore ha permesso alle forze dell’ordine di scovare i nascondigli degli spacciatori in ambienti piccoli e insospettabili.

Secondo Stefano Odorizzi, direttore scientifico della Cae Conference,

I droni avranno un impatto di vasta portata sull’economia europea. Tali sistemi altamente tecnologici non soltanto ridurranno i costi e consentiranno operazioni più efficienti in diversi settori, ma creeranno anche opportunità per le imprese europee di sviluppare tecnologie, alimentando questa rivoluzione.

Via | Comunicato stampa

Foto | Ufficio stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Tecnologia

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

2 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

4 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

6 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

8 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

9 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

11 ore ago