Ore 21:29 – Circa due ore dopo il terremoto, la Japan Meteorological Agency ha ritirato l’allarme tsunami, anche se non ha escluso qualche leggero cambiamento del livello del mare nelle regioni costiere, per questo ha raccomandato alla popolazione di fare attenzione durante la pesca, il nuoto o altre attività in mare.
Ore 20:50 – Secondo Reuters, un portavoce della Tepco conferma che non ci sono stati danni né picchi di radiazioni dopo il terremoto e il piccolo tsunami. Tuttavia il gestore dell’impianto di Fukushima ha detto ai lavoratori che lavorano vicino alla costa di salire ai livelli superiori per evitare l’onda.
Aggiornamento ore 20:30 – Tepco ha comunicato che non ci sono stati danni alla centrale nucleare di Fukushima, come riportato da The Japan Times. Inoltre, secondo NHKRadio, i pompieri hanno detto che non ci sono state né vittime né crolli per il momento.
La Japan Meteorological Agency, centro giapponese meteorologico, ha lanciato l’allarme giallo tsunami, il più basso, che viene emesso quando non ci si attende un’onda anomale superiore al metro di altezza, per intenderci molto più bassa di quella che l’11 marzo 2011 investì con effetti devastanti la centrale nucleare di Fukushima.
L’allarme è stato lanciato in seguito a una scossa di terremoto che è stata rilevata a 320 km a Est dell’isola di Honshu, a largo della provincia orientale giapponese di Fukushima. Il sisma, di magnitudo 7,1, ha un ipocentro di 10 km.
A Japan Meteorological Agency "yellow" warning issued when tsunami not expected to exceed height of 1 meter (3 feet). More to come soon.
— Reuters World (@ReutersWorld) October 25, 2013
[img src=”https://media.ecoblog.it/3/3f7/Schermata-2013-10-25-alle-20.06.33.png” alt=”” height=”350″ title=”Terremoto in Giappone, allarme Tsunami 25 ottobre 2013″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-114373″]
Fonte e immagine Japan Meteorologica Agency
Se desideri moltiplicare le piante del tuo giardino, dai uno sguardo a questo trucco tramandato…
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…