Roma, ai Fori Imperiali oggi va in scena la rivoluzione verde

La rivoluzione energetica è già in cammino e oggi i romani e i turisti che si trovano nella Città Eterna in questo sabato 26 ottobre 2013 potranno toccarla con mano.

Dalle ore 10 del mattino fino alle 20 di sera ai Fori Imperiali ci saranno stand di imprese che si occupano di energie rinnovabili e di efficienza energetica grazie all’iniziativa promossa dalle associazioni ambientaliste Legambiente, Wwf e Greenpeace in collaborazione con Kyoto Club.

L’intento è quello di far vedere per strada la rivoluzione energetica, la rivoluzione verde, come l’hanno definita Roberto Della Seta e Francesco Ferrante sull’Huffington Post, facendo notare che molte imprese hanno riposto all’appello degli ambientalisti, a partire dalle aziende che sono riunite nel Coordinamento Free (Fonti rinnovabili ed efficienza energetica).

Nel loro articolo di presentazione dell’iniziativa che sarà messa in atto oggi, Della Seta e Ferrante spiegano che i cittadini e le imprese che ogni giorno si impegnano per evitare il declino saranno ai Fori Imperiali per chiedere alla politica un nuovo genere di larghe intese e cioè quelle che mirano a far uscire il Paese dalla crisi e a portarlo nel futuro.

E il futuro ha già gettato un seme importante nel presente secondo Francesco Ferrante che su Greenreport scrive che la rivoluzione energetica è già in corso perché ormai più di un terzo dell’energia elettrica che produciamo proviene da fonti rinnovabili.

Ieri intanto, Della Seta e Ferrante (entrambi con un lungo passato da dirigenti in Legambiente) hanno presentato a Napoli il nuovo movimento politico ambientalista Green Italia con la partecipazione di imprenditori, ambientalisti e ed esponenti della cultura e della società civile partenopea.

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Botulino nelle conserve, come riconoscerlo al supermercato: l’esperto svela cosa controllare

Il botulino può svilupparsi anche nei barattoli industriali: ecco come riconoscere i campanelli d’allarme prima…

30 minuti ago

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

7 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

9 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

11 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

14 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

15 ore ago