Taglio di capelli ecologico e solidale da Riccio Capriccio a Roma

Scopro Riccio Capriccio parrucchiere eco solidale a Roma grazie a un articolo della collega Tiziana Ragni per Donneuropa. In pratica a gestire il salone Riccio Capriccio sono Alessandra, Cinzia, Barbara, Susie e Franco che seguono la regola delle 3 R: riduzione, riuso e riciclo. Il che però sembra un’ossimoro se applicato a un salone da parrucchieri, dove di solito l’acqua scorre a fiumi, assieme a shampoo e altri cosmetici per capelli e non solo, e dove i phon per asciugare i capelli vanno a palla succhiando energia.

Dunque come hanno fatto i nostri eco parrucchieri a studiarsi una gestione ecologica per il taglio dei capelli e la messa in piega?

Tinture per i capelli naturali e biologiche

[img src=”https://media.ecoblog.it/1/1be/taglio-solidale-2-620×350.jpg” alt=”” height=”350″ title=”taglio solidale 2″ class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-114537″]
Ecco la prima rivoluzione: tinte per capelli naturali e biologiche dove l’ammoniaca è totalmente assente e con essa un bel po’ di problemi di risciacquo e allergie. Qui tutti i prodotti usati non sono testati su animali e ci sono anche gli hennè vegani, ossia che contengono solo materie prime vegetali. Pubblicano peraltro il certificato dei prodotti che usano tutti vegetali.

Taglio solidale

[img src=”https://media.ecoblog.it/b/bf7/taglio-solidale.jpg” alt=”” height=”220″ title=”taglio solidale” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-114533″]

Questa è un’altra caratteristica di questi parrucchieri: offrono un taglio di capelli solidale a chi non può permetterselo ovvero a disoccupate, precarie, studentesse ecc. ecc ogni terzo mercoledì del mese. Il prezzo è 8 euro di cui 3 euro vanno al C.A.M. Centro ascolto uomini maltrattanti, ovvero verso quegli uomini che vogliono uscire dalla spirale della violenza.

Infine, un raffronto con il passato lo vorrei fare quando forse la vita era più ecologica perché più ricca di buonsenso. Ricordo che mia nonna raccontava che per anni non aveva mai comprato lo shampoo perché andava dal parrucchiere 1 volta a settimana per la messa in piega e che questa era sufficiente a renderla ordinata e presentabile.

Foto | Riccio Capriccio su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

38 minuti ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

2 ore ago

Addio sporco in casa, solo così pulisci e disinfetti senza detersivi: gli ingredienti naturali della nonna

Con questi rimedi della nonna puoi pulire alla perfezione, disinfettando senza l'uso di detersivi. Ecco…

4 ore ago

Questo disinfettante naturale era l’arma letale delle bisnonne (e non costa nulla): altro che prodotti industriali

Le bisnonne erano solite usare questo eccellente disinfettante naturale: soluzione gratuita sempre a portata di…

5 ore ago

Multa condominiale fino a 800 euro se lo fai a casa: italiani nel mirino

Nel contesto condominiale italiano, sta assumendo sempre maggiore rilevanza l’applicazione dell’articolo 70 del Codice civile.…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

10 ore ago