In moltissime città siamo già all’emergenza smog con il traffico impazzito di vetture private e trasporto pubblico inesistente. Il quadro impietoso lo fa Legambiente che ha presentato a Bologna Ecosistema urbano 2013 per la XX edizione del rapporto con Ambiente Itali e Sole 24 Ore relativo alle eco-performance dei capoluoghi di provincia italiani. A ottenere appena la sufficienza sono Venezia, Trento e Belluno che portano a casa un punteggio pari a 60/100.
Rileva Legambiente:
Da Milano, ancora e sempre preda dell’emergenza smog, a Roma dove crescono il parco auto privato e il tasso di motorizzazione, a Palermo, dove si continua a depurare meno dei 2/5 dei reflui fognari, Ecosistema Urbano evidenzia l’esasperante incapacità con cui molte città affrontano sul proprio territorio alcune questioni chiave dal punto di vista ambientale. Eppure esperienze positive in alcune città non mancano e dimostrano la praticabilità di alcune soluzioni capaci di offrire un servizio migliore al cittadino e alla collettività.
Siamo praticamente in piena crisi delle città il che però potrebbe anche rappresentare l’occasione per rivedere questi punti di debolezza e ripensarli. Infatti nello studio Legambiente suggerisce:
Bisogna pensare un modo nuovo di usare le risorse e l’energia, di organizzare la mobilità, con spazi pubblici più sicuri, più salutari e meno alienanti, immaginando la città come luogo dove si realizzano le condizioni per favorire le relazioni sociali, il senso del vicinato, del quartiere, della comunità.
Veniamo alla classifica delle città peggiori che sono siciliane: Catania, per le grandi città, Siracusa per le città medie e Caltanissetta per le città piccole.
Via | Comunicato Stampa
Foto | Uberto su Flickr
Il dibattito sulla doccia divide da anni: c’è chi la preferisce al risveglio e chi…
Nella vaschetta della lavatrice esiste un terzo scomparto poco utilizzato: ecco a cosa serve davvero…
L’importanza di regolare correttamente la temperatura del frigorifero. Ecco fino a quanto va regolato a…
Da Eurospin arriva a soli 14,99 euro un prodotto amatissimo, un’offerta che ridisegna il mercato…
I vasetti dello yogurt non devono finire sempre nella spazzatura: con un po’ di fantasia…
Il rosmarino non è solo un ingrediente essenziale in cucina: coltivarlo correttamente permette di avere…