Ilva Taranto: Vendola indagato. Quindici operai intossicati

Il nome di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, figura fra gli indagati nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dell’Ilva. Il governatore pugliese avrebbe dato il proprio contributo nella “cacciata” del dg di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, sgradito all’azienda della famiglia Riva. Per Vendola si configurerebbe, dunque, il reato di concussione nell’indagine che vede Emilio, Nicola e Fabio Riva accusati di disastro ambientale e sanitario. Insieme a lui altre 52 persone: oltre ai vertici della fabbrica tarantina, politici, funzionari ministeriali e locali, membri delle forze dell’ordine, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, un sacerdote e un ex consulente della Procura.

Il sindaco Ippazio Stefano è accusato di non aver messo in atto le misure più opportune per arginare e limitare i danni alla salute derivanti dall’attività dell’azienda. Per l’ex assessore provinciale all’ambiente, Michele Conserva, e l’ex presidente provinciale, Gianni Florida, l’accusa è di aver fatto pressione su alcuni dirigenti perché concedessero all’Ilva l’autorizzazione all’utilizzo delle discariche interne, prima che queste ottenessero l’autorizzazione con un decreto del Governo.

Negli atti dell’inchiesta Ambiente svenduto Vendola sarebbe protagonista di una “vicenda concussiva” configuratasi come “mancato rinnovo dell’incarico” a danni del direttore regionale dell’Arpa, Giorgio Assennato. Una concussione che sarebbe stata indotta dalla pressione della famiglia Riva che avrebbe chiesto un trattamento più morbido nei confronti del siderurgico tarantino.

Intanto, all’indomani della riapertura dell’altoforno 2, quest’oggi quindici operai sono stati soccorsi in infermeria dopo un incidente avvenuto nell’acciaieria 1. La siviera di emergenza della colata a caldo dell’acciaieria 1 ha sprigionato alcuni fumi la cui esalazione ha intossicato gli operai al lavoro. Ad alimentare i fumi è stato molto probabilmente un incendio.

Via | Il Fatto Quotidiano

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

8 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

10 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

11 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

13 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

14 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

16 ore ago