Categories: Alimentazione

Carne di cavallo: nuovo scandalo in Gran Bretagna

La bolla mediatica è scoppiata già da qualche mese, ma in Gran Bretagna continuano gli scandali legati all’utilizzo fraudolento della carne di cavallo. L’episodio più recente riguarda il ritiro di alcune scatolette di sugo al manzo dai punti vendita britannici: l’FSA, l’agenzia che si occupa della tutela sanitaria Oltremanica, ha infatti rilevato in un lotto di questo sugo, Dna di cavallo non dichiarato in etichetta.

Il sugo con la carne equina “incriminata” era contenuto in scatolette da 320 grammi etichettate Food Hall Sliced Beef in Rich Gravy, prodotte in Romania nel gennaio 2013 (quindi proprio nel mese in cui è scoppiato lo scandalo) e successivamente importate nel Regno Unito. Il sugo veniva venduto in due catene di supermercati britannici: Home Bargains e Quality Save.

Il Dna equino è stato rilevato in un controllo di routine e si è valutato che la quantità di carne di cavallo potesse oscillare dall’1 al 5%. Ha invece dato esito negativo la ricerca di fenilbutazone. Il ritiro ha riguardato il lotto numero 13.04.C che aveva come termine ultimo di conservazione il mese di gennaio 2016.

Come molti altri episodi di contaminazione di carne equina, l’episodio non ha alcuna rilevanza sanitaria, ma si configura solamente come frode commerciale e alimentare. È più che altro la tempistica di questo ritrovamento a lasciare perplessi, visto che, da alcuni mesi, le varie autorità sanitarie europee consideravano lo scandalo della carne di cavallo come un capitolo chiuso.

Intanto in Italia, come raccontavamo qualche settimana fa su Ecoblog, l’onorevole del Pdl, Michela Vittoria Brambilla, in rappresentanza della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, si è fatta promotrice di una legge che consideri gli equidi animali d’affezione, in modo da vietarne la commercializzazione della carene per il consumo alimentare.

Via | Mirror

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

16 minuti ago

Esselunga: Altroconsumo svela quali sono i prodotti migliori. Non è come pensi

Tanti sono i supermercati sparsi per l’Italia e noi consumatori siamo sempre alla ricerca di…

2 ore ago

Muri come nuovi senza imbiancare: il trucco che ti fa risparmiare una valanga di soldi

Non serve imbiancare per avere pareti bianche: scopri i rimedi naturali con farina, bicarbonato e…

9 ore ago

Vacanze in Spagna? Ecco 5 mete vacanze lontano dal turismo di massa

Scopri 5 mete autentiche in Spagna lontane dal turismo di massa: isole, montagne e borghi…

11 ore ago

L’immortalità esiste: cos’ha dimostrato la fisica quantistica

Un’ipotesi affascinante divide il mondo scientifico: secondo alcuni fisici quantistici, la coscienza potrebbe non scomparire…

13 ore ago

Regali d’autunno, Lidl svolta la concorrenza con l’offerta che ti farà balzare dal divano

Lidl lancia offerte d'autunno imperdibili: snack, Pulled Pork, birra Duff e mini brownies per una…

15 ore ago