Categories: Inquinamento

In Cina muore una bambina di 8 anni per smog

La piccola di 8 anni che viveva in Cina nello Jiangsu si è ammalata di cancro ai polmoni e secondo i medici dello Jiangsu Cancer Hospital il cancro si è sviluppato a causa dello smog. La piccola abitava in un edificio nei pressi di una zona trafficata. I medici cinesi, come d’altronde ha già reso noto l’OMS, hanno sottolineato come il Pm 2,5 sia altamente cancerogeno, ossia le polveri micro sottili.

Come riporta il South China Morning post:

A Pechino le morti per cancro al polmone sono aumentati del 56 per cento dal 2001 al 2010. Un quinto di tutti i malati di cancro soffrono di cancro al polmone rivela il Pechino Health Bureau, e è diventato la principale causa di decessi per cancro tra gli uomini nella capitale e la seconda più grande tra le donne, dopo il cancro al seno, nel 2010.

L’inquinamento atmosferico è per lo più causato dal trasporto, produzione di energia, emissioni industriali o agricole e residenziali e rappresenta un pericolo per la salute simile al respirare il fumo passivo.

L’OMS ha dichiarato che nel 2010 sono morte di cancro al polmone 223.000 persone nel mondo a causa dell’inquinamento atmosferico e proprio io cancro al polmone è è il tumore più comune in Asia. L’oncologo Hao Xishan ha spiegato che:

La Cina aveva circa il 20 per cento dei casi di cancro nel mondo ma che recentemente ha diagnosticato che le morti per cancro al polmone, fegato, stomaco, esofago, colon, della cervice uterina, mammella e rinofaringe sono stati responsabili dell’80 per cento delle morti per cancro nel paese.

Ma l’inquinamento da smog non si ferma e proprio oggi a Shanghai è stato dichiarato lo stato di allerta suggerendo agli studenti di evitare attività all’aria aperta.

Via | Avvenire

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

2 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

3 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

5 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

12 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

14 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

16 ore ago