Categories: Cronaca ambientale

Cina, esploso un oleodotto della Sinopec: almeno 47 morti e fuoriuscita di greggio in mare

Ieri, venerdì 22 novembre 2013, nelle ore della metà mattinata in Cina, nel distretto di Huangdao a Qingdao, importante città della provincia dello Shandong, è esploso un oleodotto della Sinopec, il più grande raffinatore cinese, mentre alcuni operai cercavano di riparare un guasto che aveva provocato la fuoriuscita di petrolio da una condotta.

Subito dopo l’esplosione è scoppiato un violento incendio. Il bilancio per ora è di 47 morti e di oltre 150 feriti. I danni sono enormi: a causa della deflagrazione, infatti, si sono create voragini lunghe fino a 1,5 chilometri in due diverse strade. Oltre al greggio già fuoriuscito a causa della perdita su cui stavano lavorando gli operai, ne è fuoriuscito dell’altro, è finito in mare e ha preso fuoco anche lungo la costa.

I vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente, ma ci sono volute ore per uscire a domare le fiamme. Il porto di Qingdao è stato bloccato. Questa città, che si trova nella Cina orientale, costituisce uno dei terminali di importazione di greggio dal quale si riforniscono due delle principali raffinerie della Sinopec e una di queste lavora ogni giorno 240mila barili di petrolio.

La crepa che gli operai stavano riparando aveva fatto fuoriuscire petrolio per 15 minuti nelle strade e nel mare di Qingdao. Proprio mentre gli addetti ai lavori stavano ripulendo i danni, il petrolio ha preso fuoco ed è esploso in due luoghi diversi: una delle due esplosioni ha investito uno snodo stradale facendo una strage.

I portavoce del governo locale hanno ammesso che a causa della deflagrazione oltre 30mila metri quadrati di superficie marina sono stati contaminati. Il Qingdao Environmental Protection Bureau con una nota ufficiale ha fatto sapere che sono state disposte delle barriere di contenimento in modo da impedire che il petrolio contamini ancora di più il mare. Nel comunicato si legge anche qual è il motivo dell’esplosione e cioè un mix di gas e petrolio di una caditoia.

Ecco nella gallery le foto del disastro

[blogo-gallery title=”Disastro a Qingdao: esploso oleodotto Sinopec” slug=”disastro-a-qingdao-esploso-oleodotto-sinopec” id=”156430″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Lucia Resta

Giornalista professionista appassionata di sport fin da bambina, Lucia Resta ha sperimentato un po' tutti settori del giornalismo occupandosi anche di politica, cronaca, cultura e spettacolo per testate come La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale, Radio News Network (che realizza i notiziari per RMC e 105), ApCom, e di fisco per giornali online specializzati. Ha lavorato per alcune web agency e attualmente si occupa di marketing online e della gestione della piattaforma di e-learning per Leconte Editore. Fa parte del duo di blogger Le Commari ed è proprietaria del web-zine Milady Magazine. Ha un master in Marketing e Comunicazione pubblica e d'Impresa e una specializzazione in Learning Object Design. Per Blogo scrive di sport (tutti!), fa parte della redazione all news ed è specializzata nel liveblogging.

Published by
Lucia Resta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago