Categories: AnimaliNaturaScienza

Nuovo dinosauro più feroce del T.rex: il fossile scoperto in Utah

Tutti sanno che il Tyrannosaurus rex è stato il dinosauro più grande e più cattivo mai conosciuto. Ma in realtà mancano dei pezzi alla storia dei dinosauri che sin qui abbiamo conosciuto, ossia quali dinosauri c’erano prima del T.Rex? In questo vuoto si inserisce la scoperta fatta dagli scienziati del The Field Museum e dai loro collaboratori che hanno riportato alla luce i fossili di un altro grande predatore rinvenute nelle Cedar Mountain in Utah. Questo nuovo dinosauro era lungo circa 10 metri 30 metri e pesava fino a quattro tonnellate. Gli scienziati lo hanno chiamato Siats meekerorum in onore di un mostro cannibale dalla mitologia dei nativi americani e della famiglia Caldwell Meeker per il sostegno della ricerca paleontologica presso il Field Museum.

Nonostante le sue grandi dimensioni, questo nuovo dinosauro non è un parente stretto del T. rex o di qualsiasi altro predatore che ha dominato il Nord America durante gli ultimi 20 milioni di anni ma appartiene ad un gruppo di dinosauri predatori i cui fossili sono ad oggi stati trovati solo in altri continenti, come l’Asia, l’Australia e Sud America.

Ha detto Pete Makovicky, Curator of Dinosaurs presso il Field Museum:

Questa è la prima prova che questi animali esistevano in Nord America. Fino a pochi anni fa, questi dinosauri non erano noti nei continenti settentrionali, così abbiamo pensato che i dinosauri che vivevano nella parte settentrionale fossero distinti da quelli che vivevano nelle zone meridionali a causa della deriva dei continenti. Ma il trovarli ora correlati su più continenti ci suggerisce che questi animali erano in grado di superare barriere come la diffusione oceani più di quanto si pensasse in passato.

I reperti fossili dimostrano che i tirannosauri (ossia i T. rex e la sua parentela immediata) erano i predatori dominanti nel Nord America 145 milioni anni fa estinti tra gli 85 e i 65 milioni anni fa. Restava da capire cosa ci fosse stato nel mezzo.

Il Siats ha circa 100 milioni di anni, ossia si trova proprio nel mezzo di questa lacuna nella documentazione fossile. Siats è stato senza dubbio il predatore principale per le sue grandi dimensioni, il che porta gli scienziati a credere che i tirannosauri sono diventati il gruppo dominante quando la concorrenza si è estinta.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago