L’aurora è uno dei fenomeni naturali più spettacolari ai quali si possa assistere, un fenomeno ottico che si caratterizza per un flusso di bande luminose di colore rosso, verde e azzurro, quello dei cosiddetti archi aurorali
Le immagini che vi proponiamo nel video tratto da Vimeo sono state realizzate dal fotografo e filmmaker Mr Tso che ha filmato – a -25° C – queste sequenze a Kirkenes e nel Pas National Park, due località norvegesi poste a circa 400 chilometri a nord rispetto al Circolo Polare Artico e non lontane dal confine con la Russia.
Nel timelapse del filmmaker norvegese si possono ammirare le spettacolari evoluzioni dell’aurora boreale che, nell’emisfero sud, prende il nome di australe.
Il fenomeno si verifica quando particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (vento solare) interagiscono con la ionosfera terrestre (in un’atmosfera fra 100 e 500 km). L’aurora nasce, di fatto, a 149 milioni di km dalla Terra, vale a dire sul Sole: successivamente a un’attività espulsiva di massa coronale, le particelle rilasciate nello spazio viaggiano formando un vento solare. Una volta raggiunta l’atmosfera esse eccitano gli atomi che diseccitandosi emettono luce di varie lunghezze d’onda. Il fenomeno è visibile solamente in due fasce ristrette (gli ovali aurorali) che sono centrati sui poli magnetici della Terra e situati fra 60° e 70° gradi di latitudine nord e sud. Anche la geometria del campo magnetico terrestre, infatti, influisce sulle aurore: quelle visibili a occhio nudo sono quelle prodotte dagli elettroni, mentre per poter osservare quelle generate dai protoni occorrono particolari strumenti.
Via | Vimeo
Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…
Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…
Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…
Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…
Un gesto che passa inosservato ma cambia tutto: la carta non si spreca più e…
Lidl sorprende i consumatori offrendo a meno di 20 euro un elettrodomestico molto ricercato, che…