Categories: NaturaScienza

Il sole di mezzanotte: in Islanda il solstizio è senza notte

Nell’incredibile video in timelapse di Joe Capra le immagini del fenomeno che si verifica a latitudini superiori ai 66°

Oltre il circolo polare artico, nei giorni in prossimità del solstizio estivo, a causa dell’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre e a latitudini superiori a 66°33 il Sole non scende mai sotto la linea d’orizzonte, il fenomeno astronomico è noto come il sole di mezzanotte e la durata di questo giorno su cui non cala mai la notte dipende dalla latitudine: a 70° il Sole non tramonta per circa 65 giorni consecutivi, a 80° per 130 giorni e ai poli (90°) per sei mesi.

Visto che le uniche zone abitate a sud del circolo polare Antartico sono avamposti scientifici, il fenomeno interessa più che altro le popolazioni situate sopra il circolo polare Artico: le propaggini settentrionali di Norvegia, Svezia, Finlandia, Russia, Canada, Alaska e Groenlandia. Anche l’Islanda è interessata da questo fenomeno, ma solamente per rifrazione visto che è situata sotto il Circolo Polare Artico.

Il giorno polare varia dalle 24 ore durante il solstizio d’estate al circolo polare, ai 186 giorni ai poli. Come dicevamo in precedenza, nelle regioni fino a un grado al di sotto del circolo polare, il sole di mezzanotte può essere visibile per rifrazione anche se il sole non è visibile all’orizzonte. L’Islanda si trova in questa linea di confine ed è proprio in quest’isola che è stato filmato il video Midnight Sun, un cortometraggio in timelapse girato nel giugno 2011 da Joe Capra viaggiando per 17 giorni, girando per quasi 24 ore dormendo in auto. Per Capra l’Islanda

è assolutamente uno dei più meravigliosi e inusuali luoghi che tu possa immaginare. Specialmente durante il Sole di mezzanotte quando la qualità della luce rende il panorama davvero inusuale e spettacolare.

Via | Vimeo

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

1 ora ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago