Categories: AnimaliNatura

Munizioni gratis per abbattere le nutrie: il cremonese dà la caccia ai “castorini”

Munizioni gratis a chi abbatterà le nutrie che hanno invaso il cremonese, precisamente l’area compresa fra Adda, Oglio e Po: la Provincia di Cremona ha deciso di fornire munizioni gratis ai cacciatori e agli agricoltori che si dichiareranno disposti ad abbattere gli animali le cui tane stanno devastando argini, canali e campi coltivati.

Da anni, nell’area della bassa lombarda, si utilizzano molteplici sistemi per la cattura di questi animali, ma le trappole si sono rivelate insufficienti o inefficaci, tanto che gli animali sono proliferati fino a raggiungere un rapporto di 1 a 1: 340mila sono gli abitanti e altrettante sono le nutrie.

Da qui la provincia di Cremona, presieduta da Massimiliano Salini, ha deciso di prendere misure drastiche. I roditori sono presenti un po’ ovunque nei 177mila ettari del territorio cremonese e trovano nel reticolo di canali e corsi d’acqua il loro habitat naturale: i tunnel cavati in prossimità dei corsi d’acqua provocano piccole frane e smottamenti che danneggiano le aree coltivate.

È stato Gian Luca Pinotti, a chiarire come si sia giunti alla drastica decisione di ricorrere alle armi da fuoco:

La Regione ci ha messo a disposizione 40 mila euro per contrastare il fenomeno e abbiamo deciso che quello fosse il metodo più opportuno per raggiungere il nostro obiettivo, l’eradicazione completa delle nutrie nell’arco di 5 anni. Ce lo chiedevano per primi i sindaci che assistono ai disastri combinati da questi animali senza avere mezzi per intervenire.

La provincia di Cremona acquisterà le pallottole e queste verranno fornite gratuitamente ai circa 900 cacciatori locali in possesso di un regolare porto d’armi: la distribuzione avverrà presso i comuni, circa 100, i cui sindaci hanno deciso di aderire all’iniziativa.

L’iniziativa della provincia di Cremona si è scontrata con la contrarietà delle associazioni ambientaliste. Per il presidente provinciale è l’unica soluzione, ma va ricordato che le nutrie non sono una specie autoctona ma furono importate in Italia, all’inizio del Novecento, a scopi commerciali. Quando, negli anni Ottanta, le pellicce di “castorino” passarono di moda, gli allevamenti di nutrie vennero chiusi e alcuni animali liberati proliferando fino alla popolazione di diverse centinaia di migliaia di oggi nel solo cremonese. Anche in questo caso il problema è di origine umana e non frutto del caso.

Via | Corriere

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

4 ore ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

6 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

8 ore ago

Le Stelle di Natale con i sacchetti del pane sono l’idea irripetibile per le feste: tutto a costo zero

Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…

10 ore ago

Carta igienica, con il metodo giapponese ti dura il doppio: risparmi una fortuna a fine mese

Un gesto che passa inosservato ma cambia tutto: la carta non si spreca più e…

12 ore ago

Di solito costa centinaia di euro, Lidl lo mette a 20: non potrai più fare a meno di questo elettrodomestico

Lidl sorprende i consumatori offrendo a meno di 20 euro un elettrodomestico molto ricercato, che…

13 ore ago