Categories: Biciclette

Bike sharing, a San Lazzaro di Savena costa quasi 10mila euro a bici

Il bike sharing a pedalata assistita o tradizionali di San Lazzaro di Savena, comune dell’hinterland bolognese, è k.o. Il progetto – finanziato all’80% dallo Stato – rischia di rivelarsi un flop clamoroso per lo squilibrio fra i costi e i benefici. Il costo è di 170mila euro, i benefici potenziali sarebbero diciotto bici a pedalata assistita, quelli effettivi, almeno per ora, sono prossimi allo zero, visto che delle 18 biciclette del bike sharing comunale soltanto una è utilizzabile anche se attualmente prova di manubrio.

Gli stalli di viale Repubblica e via Caselle sono vuoti, dopo le scorribande dei vandali. E anche la campagna abbonamenti si è rivelata una fiasco: a sei mesi dall’attivazione sono stati attivati solamente 4 abbonamenti.

Il bike sharing a San Lazzaro è partito grazie a un finanziamento del ministero dell’ambiente. Inizialmente era prevista solamente una postazione alla stazione Sfm di via Caselle con bici a pedalata assistita, ma, successivamente, la Regione ha assegnato in comodato un’altra decina di bici tradizionali.

Ad oggi sono stati richiesti e attivati solo 4 abbonamenti. La potenzialità del servizio è limitata dal fatto che il sistema è chiuso rispetto all’utilizzo anche in altri comuni limitrofi, che purtroppo non hanno nei fatti aderito al progetto complessivo. Non è quindi possibile prelevare una bicicletta a San Lazzaro per lasciarla in un altro comune. Del resto, si sono verificati degli atti vandalici che hanno comportato la rimozione delle biciclette danneggiate per la riparazione; tali episodi si sono verificati in tutte le altre analoghe esperienze,

il sindaco Marco Macciantelli spiega come sia prematuro esprimersi sulla riuscita del progetto. Il primo cittadino è estremamente combattivo e ottimista e sta pensando di stimolare l’utilizzo con una riduzione dei costi e delle tariffe orarie e con agevolazioni per studenti e possessori di abbonamento ferroviario. Se dopo sei mesi il costo del progetto per ogni singolo abbonato è di 42.500 euro forse il caso di cambiar strategie. Vandali permettendo.

Via | Quotidiano Nazionale

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco
Tags: Biciclette

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

3 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

5 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

7 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

10 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

11 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

13 ore ago