Categories: Clima

Maltempo: il Centro Sud flagellato, chiuse le scuole a Caserta e Taranto e barcone con migranti al largo di Crotone


2 dicembre ore 10.15
Le scuole di Caserta e di alcuni comuni della provincia sono chiuse oggi per motivi di sicurezza. Si sta provvedendo sia alla rimozione degli alberi caduti ieri sotto le forti raffiche di grecale sia al controllo della stabilità degli edifici.

[img src=”https://media.ecoblog.it/4/410/albero-caduto-620×350.jpg” alt=”” height=”350″ title=”albero caduto” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-118155″]

Chiuse le scuole anche a Taranto mentre al largo di Crotone un peschereccio con a bordo un centinaio di migranti resta alla deriva a causa del maltempo. Le condizioni meteo dalla Puglia alla Calabria restano pessime e impediscono ai soccorsi di intervenire. Il barcone è comunque sorvegliato da 4 mercantili che si sono recati nella zona di mare sotto tiro dei venti e con mare forza 7-8 e coordinati da Capitanerie di Porto, Guardia Costiera e Marina Militare che presidiano le operazioni di socorso.

1 dicembre ore 10.15

Vi segnalo con le foto di quanto sta avvenendo a Caserta e provincia: a causa delle raffiche di vento dovute al ciclone mediterraneo in atto molti alberi sono già stati divelti. L’allerta meteo è stato lanciato puntualmente dalla Protezione civile l’altro ieri e ieri che ha avvisato come la vasta circolazione depressionaria in arrivo dallo Ionio stia portando con sé fenomeni intensi sopratutto su Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia coinvolgendo da oggi anche Campania, Abruzzo e il Molise. Le precipitazioni riguardano anche la Sardegna orientale già pesantemente colpita la settimana scorsa.

Pertanto la Protezione civile raccomanda i comportamenti prudenti per non trovarsi in situazioni di pericolo:

  • evitare di usare l’automobile se non in casi di grave urgenza e, comunque, usare la massima prudenza nella guida, informandosi sulle condizioni della viabilità per il percorso che si intende seguire, riducendo la velocità e aumentando le distanze di sicurezza;
  • evitare di transitare o sostare lungo gli argini dei corsi d’acqua sopra ponti o passerelle;
    fare attenzione prima di percorrere sottopassaggi e non cercare di spostare le autovetture se investite da masse d’acqua.
  • evitare di recarsi o soffermarsi in ambienti come scantinati, piani bassi o garage, a forte rischio allagamento durante intensi scrosci di pioggia.

Maltempo Caserta

[blogo-gallery title=”Maltempo Caserta” slug=”maltempo-caserta” id=”156484″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

Foto | Caterina Reiki, Nello Petrone

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta
Tags: ClimaEcoblog

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago