Categories: Inquinamento

Isochimica, ad Avellino è pericolo amianto

Ad Avellino l’aria è avvelenata dall’amianto. È una storia che Andrea Spinelli Barrile vi aveva raccontato mesi fa e che, purtroppo, si arricchisce quotidianamente con le cifre dell’emersione di un dramma che per troppo tempo è stato tenuto nascosto.

La bomba ecologica si chiama Isochimica, un’azienda dismessa nel cui cortile sono a tutt’oggi depositati 500 enormi cubi di cemento-amianto friabile e deteriorato. Sotto terra le tonnellate di amianto sono 2276 e i periti nell’aria hanno rilevato fibre libere e respirabili.

Lo scorso 31 ottobre l’Arpac ha prescritto la necessità di una pulizia dell’area esterna, tanto più che l’Asl ha segnalato al sindaco che i teli che ricoprivano i cubi di cemento-amianto sono risultati distrutti dalle intemperie e dagli agenti atmosferici.

Gli esami sono stati depositati nell’ambito del procedimento giudiziario a carico di 24 persone fra cui vi sono dirigenti dell’azienda, amministratori del comune, dell’Arpac, dell’Asl e della giunta comunale del 2005.

Il capo della procura avellinese Rosario Cantelmo e il pm Elia Taddeo hanno avviato un’indagine che è sfociata in un sequestro d’urgenza dello stabilimento poiché resta altissimo il pericolo che le fibre d’amianto si liberino nell’aria con il rischio di causare mesoteliomi pleurici e peritonali.

Il dramma dell’Isochimica inizi nel 1990 quando l’azienda viene incaricata di operare la scoibentazione di 2500 carrozze delle Ferrovie dello Stato. L’amianto invece di essere condotto in discariche ad hoc, veniva sotterrato in profondità dagli operai che operavano senza protezioni e, talvolta, a mani nude. Vent’anni dopo quelle persone si stanno ammalando.

All’interno dello stabilimento i blocchi di cemento amianto non si contano, i teli di protezione sono deteriorati, così come i silos dentro i quali, secondo quanto dichiarato dagli ex dipendenti, sarebbero custoditi quintali i residui tossici. Il tutto a pochi metri di distanza da un campo da calcio dove si allenano i ragazzini.

Nella zona ci sono case e scuole. Le madri si sono riunite in un comitato:

I nostri bambini hanno diritto ad avere l’aria pulita e non a vivere e giocare con il mostro alle spalle. Le istituzioni devono farsi carico subito di una bonifica, altrimenti tra altri venti anni scopriremo tutti di essere ammalati.

Ma la bonifica è stata sospesa con una delibera e affidata alla curatela fallimentare dell’Isochimica. La prevenzione è ferma. La polvere killer, invece, continua a diffondersi e l’unico argine possibile è, ancora una volta, la magistratura.

Via | Corriere

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Raccolta rifiuti in Italia, rischio blocco senza precedenti: cosa sta succedendo davvero

La filiera del riciclo della plastica in Italia è sull’orlo del collasso, con un rischio…

1 ora ago

I contenitori di plastica diventano alleati antinquinamento: ci fai di tutto e di più

Il riutilizzo creativo dei contenitori di plastica rappresenta una strategia efficace per contrastare l’inquinamento. Questi…

3 ore ago

Arredare casa da soli, gli errori che tutti commettono e come evitare un vero salasso

Arredare casa da soli può sembrare facile, ma questi errori comuni la rendono fredda e…

10 ore ago

Sorprendente ma vero, latte e lievito trasformeranno la tua Stella di Natale: diventa uno spettacolo in casa

Latte e lievito attivano la fioritura della Stella di Natale? Scopri il metodo giusto da…

12 ore ago

Il trucco del tappo, se lo metti qui dimezzi le bollette ed elimini i cattivi odori: il segreto geniale della nonna

Un semplice tappo di sughero nel frigorifero può migliorare l’efficienza energetica e dire addio ai…

14 ore ago

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

16 ore ago