Categories: ECOLOGIAInquinamento

Regno Unito: 1600 morti all’anno e 70000 giornate di ricovero per colpa del carbone

Il carbone nuoce gravemente al clima, ma anche alla nostra salute. Uno studio di Health and Environment Alliance appena pubblicato stima che nel Regno Unito ogni anno ci siano 1600 morti imputabili all’inquinamento da carbone, oltre a 70000 giornate di ricovero, 360000 giornate di lavoro perse per malattia e un milione di disturbi respiratori minori.

Le centali eletriche a carbone emettono moltissimi inquinanti nocivi alla salute, ossidi di azoto, idrocarburi policiclici aromati, metalli pesanti, diossine, e particolato.

L’inqunamento colpisce soprattutto il sistema respiratorio (asma, ostruzioni polmonari, riduzioni della funzionalità) e cardio-circolatorio (alterazioni della funzionalità cardiaca, ipertensione, arteriosclerosi).

I costi stimati per il sistema sanitario oscillano tra 1,3 e 3,7 miliardi di €; questo significa un costo aggiuntivo compreso tra 0,7 e 2 centesimi per kWh prodotto (1). Il costo del kWh prodotto dal carbone è intorno ai 3,3 centesimi al kWh. Se si avesse il coraggio di fare pagare al carbone i danni per la salute, il costo salirebbe a 4-5 centesimi al kWh, spingendo questo sporco combustibile fuori mercato, prima ancora di imputargli i danni per i cambiamenti climatici.

(1) Nel Regno Unito il consumo di carbone nel 2012 è stato pari a 39,1 Mtoe, cioè circa 172 miliardi di kWh. I costi variano quindi da 1,32/172=0,007 €/kWh  a 3,71/172=0,02 €/kWh

EcoAlfabeta

Marco Pagani, Fisico e docente di Matematica e Fisica, attualmente svolge un Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari presso l'Università di Bologna. Si interessa di problematiche ambientali da lungo tempo dopo aver letto molti anni fa "Il cerchio da chiudere" di Barry Commoner, "Il punto di svolta" di Fritjof Capra e "La convivialità" di Ivan Illich. Su questi problemi ha organizzato diversi corsi e seminari coinvolgendo docenti universitari e rappresentanti della società civile. E' autore di pubblicazioni su temi scientifici e ambientali; in collaborazione con Ugo Bardi si è occupato del picco dei minerali, argomento che ha trattato anche nel libro "La vita dopo il petrolio" curato da Pietro Raitano e Gianluca Ruggero. Ha tenuto diversi corsi e seminari sui costi energetici dell'agricoltura, sull'impronta agricola-alimentare e sulla misura del consumo di territorio. E' socio ASPO e WWF, ha dato vita a un GAS (Gruppo di Acquisto Solidale), simpatizza e sostiene attivamente la Rete per la decrescita e il movimento Stop al consumo di territorio. Prim di confluire in Ecoblog, dal 2006al 2012 ha curato il blog ambientale EcoAlfabeta, di cui ora conserva il nickname. Dal giugno 2011 è Consigliere Comunale a Novara. Ama le scienze, la lettura, la scrittura, i viaggi, la montagna, la bicicletta, la musica, la cucina, la compagnia degli amici e della sua famiglia, la pace e l'intelligenza creativa.

Recent Posts

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

3 minuti ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

2 ore ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

3 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

5 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

8 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

17 ore ago