Categories: news

Pesticidi sugli aerei: la denuncia di un ex steward con il morbo di Parkinson

La denuncia arriva da Brett Vollus, 52 anni, 27 dei quali passati al servizio della compagnia aerea australiana Qantas. L’ex steward ha il morbo di Parkinson e, dopo il pensionamento anticipato, ha deciso di portare davanti ai giudici il proprio caso. Vollus ha saputo dal suo neurochirurgo che molti suoi colleghi si sono rivolti a lui per lo stesso problema. A causare il morbo di Parkinson sarebbe stato, secondo lo steward, l’utilizzo di insetticidi nelle cabine, per giunta sotto istruzione delle autorità pubbliche:

Non ci sono precedenti del morbo di Parkinson nella sua famiglia e lui pensa di averla contratta a causa dell’esposizione all’insetticida che veniva vaporizzato nelle cabine, sugli aerei a lunga percorrenza, almeno una volta ogni quindici giorni per la durata di diciassette anni. La letteratura medica stabilisce un legame fra il Parkinson e altre malattie neuromotrici e gli insetticidi, un legame chiaramente dimostrato,

ha spiegato il suo avvocato Tanya Segelov.

Il caso verrà portato davanti alla Corte Suprema dello stato del Nuovo Galles del Sud nel 2014 e potrebbe avere ripercussioni in tutto il mondo visto che la vaporizzazione di insetticidi prosegue in numerosi Paesi, prima del decollo e talvolta persino dopo che l’imbarco è stato effettuato.

Le prime direttive dell’Oms su questa materia sono datate 1961. Il ministero della Salute australiano afferma di rispettare le direttive Oms e che i prodotti utilizzati a bordo sono ritenuti inoffensivi dall’Autorità australiana di controllo dei pesticidi e dei medicamenti veterinari. Le autorità australiane hanno sottolineato come senza questi insetticidi si correrebbe il rischio di far diffondere infezioni gravi come la febbre gialla e la malaria.

Via | Le Monde

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Gusci delle uova, i mille usi che puoi farne: risolvo un sacco di problemi in casa

Ricchi di calcio e versatili, i gusci d’uovo possono diventare fertilizzanti, scrub naturali e semenzai…

2 ore ago

No, il pluriball non va buttato ovunque: la regola giusta per evitare multe

Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e la corretta gestione dei rifiuti, uno dei…

3 ore ago

Mobili bucati e travi a rischio, è il nemico invisibile che che distrugge casa tua: come difenderti

Fori nel legno, rosume e rumori di rosicchiamento possono indicare insetti xilofagi. Ecco come riconoscerli…

5 ore ago

Ora da Ikea con 4 euro ti rifai la cucina! Ma affrettati, le super offerte scadano tra pochi giorni

Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…

6 ore ago

Gatto e urina: il metodo efficace e conveniente per eliminare odori sgradevoli in casa senza chimica

Con aceto, limone e pochi altri ingredienti puoi rimuovere l’odore della pipì di gatto senza…

9 ore ago

Contenitori di plastica come nuovi: il metodo semplice che elimina macchie e odori in un attimo

I contenitori in plastica assorbono odori e si macchiano facilmente: ecco come pulirli bene senza…

11 ore ago